01_sicher_it.fm, 1 uso conforme e avvertenze di sicurezza 1 – Eppendorf InjectMan NI 2 Manuale d'uso
Pagina 4

123
InjectMan NI 2 effettua iniezioni con un movimento assiale comandato elettronicamente. È stato
sviluppato per una microiniezione controllata, delicata e semiautomatica in cellule (aderenti)
nonché in piccoli organismi. Collegandolo a un'unità esterna di alimentazione di pressione
oppure a un pressurizzatore esterno (ad es. FemtoJet (express) o Transjector 5246), i movimenti
e la pressione di iniezione vengono monitorati e attivati in contemporanea semplicemente
premendo un pulsante. La microelettronica e il relativo software controllano l'esecuzione del
processo di microiniezione, con particolare attenzione all'integrità della cellula. La perforazione
della parete cellulare è minimale e si evita la lisi della cellula (a causa del potenziale rischio di
iniettare quantità eccessive di liquido). Il controllo del piano di lavoro e del limite di iniezione
consente di ridurre in modo ottimale il danneggiamento dei capillari.
L'impiego di InjectMan NI 2 è previsto esclusivamente nei laboratori di ricerca e soltanto da
parte di personale di laboratorio qualificato.
Per la vostra sicurezza personale è assolutamente necessario attenersi alle seguenti
disposizioni!
•
La messa in esercizio ed il successivo impiego dell’apparecchio devono avvenire
conformemente alle istruzioni per l’uso qui allegate per garantire la protezione
dell’operatore e dell’apparecchio stesso!
•
Utilizzare l’apparecchio unicamente per gli scopi di applicazione indicati!
•
Utilizzare l’apparecchio soltanto per la micromanipolazione nell’osservanza delle rispettive
disposizioni di legge vigenti in materia!
•
Non mettere in esercizio l’apparecchio qualora l’apparecchio stesso e/o la confezione
dell’apparecchio fossero visibilmente danneggiati.
•
Prima della messa in esercizio è necessario verificare che la tensione riportata sulla
targhetta di identificazione corrisponda a quella presente sul luogo di installazione!
•
Prestare attenzione durante il trasporto del pannello di comando!
Non
trasportare
l’apparecchio afferrandolo per il joystick!
•
Durante il montaggio e lo smontaggio occorre assicurarsi che il peso del modulo motore
(1,4 kg) possa essere sollevato e abbassato con sicurezza! In caso contrario vi è il pericolo
di ferimento dell’operatore o di danni all’apparecchio!
•
Il modulo motore può supportare soltanto un carico massimo di 100 g.
•
I moduli motore non devono essere urtati contro ostacoli meccanici, poiché altrimenti si
potrebbero danneggiare gli organi di azionamento.
•
Prima del trasporto del micromanipolatore è sempre necessario smontare l’unità modulare
e trasportarla possibilmente nel suo cartone di imballaggio originale. Montare le protezioni
di trasporto fornite in dotazione (smontate) seguendo le istruzioni contenute nel foglietto di
accompagnamento.
•
Attenzione!
Il collegamento alla rete (presa di corrente) può avvenire unicamente dopo
instaurato tutti i collegamenti tra il pannello di comando, l'alimentatore aver
ed il modulo motore.
•
Attenzione, pericolo di schiacciamento!
Durante l’impiego non introdurre le mani o altri oggetti in zone dei moduli
motore in cui vi sia pericolo di schiacciamento (zona tra la guida e il modulo
oppure tra il modulo e ostacoli)!
Uso conforme e avvertenze di sicurezza
1 Uso conforme e avvertenze di sicurezza
1
01_Sicher_it.fm Seite 123 Donnerstag, 6. Dezember 2012 3:55 15