3 ottimizzazione dei parametri, Eppendorf piezoxpert™ — istruzioni per l'uso – Eppendorf PiezoXpert Manuale d'uso
Pagina 20

Eppendorf PiezoXpert™ — Istruzioni per l'uso
132
5.4.2
Preparazione dei capillari con un'apertura di diametro inferiore
Di seguito viene descritta la preparazione di capillari con un'apertura di diametro inferiore, ad es.
per la ICSI di topo.
1. Riempire il capillare dal retro con l'aiuto di un Microloader con Fluorinert™ FC-77, ad
esempio.
2. Montare i capillari nella testa di serraggio dell'attuatore (vedi Montaggio del capillare a
3. Aspirare il fluido attraverso l'apertura anteriore del capillare.
4. Per il parametro Int. (intensità) scegliere inizialmente un valore ridotto (ad es. 10).
5.4.3
Ottimizzazione dei parametri
PiezoXpert vi offre un'ampia serie di opzioni per l'impostazione. Per stabilire i parametri ottimali
per la propria applicazione, procedere come indicato di seguito.
1. Impostare i parametri per la velocità e la quantità degli impulsi piezoelettrici su 1.
Speed: 1
Pulse: 1
2. Impostare il parametro per Int. (intensità) ad un valore ridotto (ad es. 10).
Int.: 10 (esempio)
3. Aumentare gradualmente il valore per Int., fino a rendere l'impulso piezoelettrico abbastanza
forte da penetrare la parete della cellula.
4. Procedere ora ad una regolazione di precisione dei parametri Speed e Pulse.
In alternativa si può iniziare con un valore elevato per l'intensità (ad es. Int.: 30) e ottimizzare la
forza dell'impulso con valori decrescenti.
Nel caso in cui non si ottengano risultati di successo con i parametri ottimizzati, si deve
considerare che PiezoXpert, da solo, non è in grado di effettuare la prestazione desiderata.
AVVERTENZA!
AVVERTENZA! Pericoli per la salute derivanti da sostanze chimiche tossiche,
radioattive o aggressive.
Attenersi alle norme nazionali per l'uso di tali sostanze, nonché alle schede
tecniche e alle avvertenze per l'uso del relativo produttore.
Indossare i propri dispositivi di protezione individuale (DPI).
IT
Istru
zion
i pe
r l'u
so