1 note generali per la regolazione, Note generali per la regolazione – Eppendorf XplorerPlus Adjustment Manuale d'uso
Pagina 5

Note generali per la regolazione
Eppendorf Xplorer
®
/Xplorer
®
plus
Italiano (IT)
5
1
Note generali per la regolazione
La corsa del pistone della pipetta Xplorer può essere modificata dall'utente nell'opzione
Regolazione
.
Questo documento fornisce istruzioni su quando è necessario sostituire la regolazione
Impost. fabbrica
con
un'altra regolazione e su quali aspetti sia necessario rispettare nel farlo. Una regolazione selezionata può
essere modificata il qualunque momento. Anche un ripristino della regolazione
Impost. fabbrica
è possibile
in qualunque momento.
Se la regolazione
Impost. fabbrica
di Xplorer non è valida, in alto a sinistra nella riga iniziale del display
compare il simbolo .
La pipetta Xplorer è stata regolata prima della consegna e verificata con acqua bidistillata secondo ISO
8655.
Una modifica della regolazione della Pipetta Xplorer è consigliata anche per soluzioni con una densità, una
viscosità, una tensione superficiale e/o una pressione di vapore molto diverse da quelle dell'acqua. Se la
densità di una soluzione acquosa cambia di circa ±10
%, ad esempio a causa della concentrazione di sale,
anche il volume cambia di circa ±0,2
%. Questo non vale se si modificano altre importanti caratteristiche
del liquido.
Se la pipetta viene utilizza ad un'altitudine elevata, è necessaria una correzione per la pressione dell'aria. A
1
000
m sul livello del mare si ha un errore di volume di circa -0,3
% con una pipetta da 100
μL.
Utilizzando puntali dalla geometria nettamente differente rispetto ai puntali standard, una modifica della
regolazione può migliorare l'esattezza (deviazione sistematica della misurazione) del dosaggio.
È possibile ripristinare una regolazione modificata mediante semplici passaggi di operazioni.
Le presenti istruzioni sono valide per gli apparecchi con versione software 2.01.00 o
superiore.
AVVISO! Volume di dispensazione errato con particolari liquidi e a causa di differenze
della temperatura.
Le soluzioni le cui proprietà fisiche differiscono considerabilmente da quelle dell'acqua o
differenze di temperatura tra la pipetta, il puntale e il liquido, possono portare a volumi di
dispensazione errati.
Evitare differenze di temperatura tra la pipetta, il puntale e il liquido.
Controllare il volume di dispensazione e assicurarsi di poter rispondere affermativamente a
tutte le domande poste nelle note generali.
Le deviazioni di misurazione casuali e sistematiche registrate prima della consegna possono
essere ricavate dall'
Eppendorf Certificate allegato. Se l'impostazione di fabbrica è stata
sostituita da un'altra regolazione, l'
Eppendorf Certificate perde la sua validità. Se viene
ripristinata la regolazione dell'impostazione di fabbrica, sono nuovamente validi sia le
deviazioni di misurazione casuali e sistematiche registrate prima della consegna che
l'
Eppendorf Certificate.