Piccola manutenzione e manutenzione ordinaria – Lukas SC 250 E Manuale d'uso
Pagina 22

22
7. Smontaggio dell'apparecchio / spegnimento dopo l'uso
Al termine del lavoro chiudere i bracci lasciando solo pochi mm di distanza tra le punte o
facendo rientrare il pistone del cilindro lasciando fuori solo pochi mm. In questo modo viene
scaricata la tensione idraulica e meccanica da tutto l'apparecchio.
Dopo ogni utilizzo è preferibile pulire l'apparecchiatura di soccorso e oliare sia le parti
metalliche che quelle che si muovono meccanicamente. Oliare di tanto in tanto anche il
bloccaggio delle punte inseribili dell'espansore.
La lubrifi cazione ha lo scopo di proteggere l'apparecchio da un'usura e una corrosione
eccessive.
Evitare di conservare le apparecchiature di soccorso in un ambiente umido.
NOTA:
Non conservare mai gli apparecchi eDRAULIC con i bracci completamente
chiusi o il pistone completamente inserito! La chiusura completa dei bracci o
l'inserimento completo del pistone possono far sì che nell'apparecchio si crei
nuovamente una tensione idraulica e meccanica.
8. Piccola manutenzione e manutenzione ordinaria
Gli apparecchi sono soggetti a sollecitazioni meccaniche molto elevate. Pertanto va svolto
un controllo visivo dopo ogni uso e comunque almeno una volta all'anno. Ciò consente
di riconoscere in tempo i segni di usura, in modo da poter evitare rotture sostituendo
tempestivamente questi pezzi soggetti a usura. Controllare regolarmente anche la coppia di
serraggio del perno centrale degli apparecchi di taglio e combinati (le coppie di serraggio del
perno centrale sono riportate al capitolo "Dati tecnici").
Una volta all'anno va svolta l'ispezione annuale degli apparecchi. Questa ispezione deve
essere eseguita da una persona competente. Competente signifi ca che la persona deve
disporre di suffi cienti conoscenze tecniche e di settore nel campo dell'elettrotecnica e
dell'idraulica, in modo da poter valutare obiettivamente le condizioni dell'apparecchio.
Dopo tre anni è imprescindibile eseguire anche un controllo delle incrinature delle lame di
taglio. A tale scopo è disponibile uno speciale kit di controllo delle incrinature.
Ogni 3 anni o quando sussistono dubbi sulla sicurezza o l'affi dabilità, bisogna inoltre svolgere
una prova di funzionamento (osservare a tale proposito anche le pertinenti norme nazionali e
internazionali in materia di intervalli di manutenzione di apparecchiature di soccorso). Nella
Repubblica Federale Tedesca sono prescritti regolari controlli tecnici di sicurezza secondo le
norme dell'assicurazione legale contro gli infortuni (Gesetzliche Unfallversicherung, GUV).
ATTENZIONE!
Prima del controllo eliminare la sporcizia dall'apparecchio!
AVVERTENZA / PRECAUZIONE / ATTENZIONE!
Per svolgere gli interventi di manutenzione e riparazione sono assolutamente
necessari dispositivi di protezione da offi cina e personali adeguati ai lavori.
Il personale addetto alla manutenzione e alla riparazione deve disporre di
suffi cienti conoscenze tecniche e di settore. LUKAS offre apposite formazioni
al riguardo.