Riprodurre documenti midi, Aprire i documenti utilizzati di recente – Apple QuickTime 7.2 Manuale d'uso
Pagina 18

18
Capitolo 1
Utilizzare QuickTime Player
Riprodurre documenti MIDI
QuickTime
Player
supporta
l’importazione
di
formati
MIDI
(Karaoke
MIDI,
Standard
MIDI
e
General
MIDI).
Per
aprire
un
documento
MIDI,
scegli
Archivio
>
Apri
documento,
quindi
seleziona
il
documento.
QuickTime
utilizza
un
sintetizzatore
integrato
per
riprodurre
documenti
MIDI.
Inoltre,
puoi
utilizzare
un
sintetizzatore
hardware
esterno
diverso
da
quello
integrato.
Per selezionare un sintetizzatore diverso (in Mac OS X):
1
Apri le Preferenze di Sistema, fai clic su QuickTime e quindi su Avanzate.
2
Scegli il sintetizzatore da utilizzare dal menu a comparsa “Sintetizzatore di default”.
Per selezionare un sintetizzatore diverso (in Windows):
1
Scegli Modifica > Preferenze > Preferenze QuickTime.
2
Fai clic su Audio.
3
Seleziona
il
sintetizzatore
che
desideri
utilizzare
dal
menu
a
comparsa
“Sintetizzatore
di
default”.
Aprire i documenti utilizzati di recente
Aprire i documenti utilizzati di recente.
Per aprire i documenti utilizzati di recente:
m
Scegli Archivio > Apri recenti > [opzione]
Per
modificare
il
numero
di
elementi
che
appaiono
nel
sottomenu
“Apri
recenti”
(in
Mac
OS
X),
scegli
QuickTime
Player
>
Preferenze,
fai
clic
su
Generale
e
seleziona
un’opzione
dal
menu
a
comparsa
“Numero
di
elementi
recenti”.
In
Windows,
scegli
Modifica
>
Preferenze
>
Preferenze
player.
Trovare i filmati rapidamente con i Preferiti di QuickTime
È
possibile
trovare
e
aprire
facilmente
i
filmati
inserendo
dei
puntatori
nella
finestra
Preferiti
di
QuickTime.
Per
visualizzare
l’elenco
dei
preferiti,
scegli
Preferiti
>
Mostra
preferiti.
Per aggiungere un filmato all’elenco dei preferiti:
1
Apri il filmato in QuickTime Player.
2
Scegli Finestra > Preferiti > Aggiungi filmato ai preferiti.
Inoltre, puoi trascinare un documento alla finestra Preferiti.
Per
riordinare
i
filmati
in
un
elenco
è
sufficiente
trascinarli.
Per
eliminare
un
elemento
dall’elenco,
trascinalo
sul
Cestino
oppure
selezionalo
e
premi
il
tasto
Canc.
(In
Windows,
trascinalo
sul
Cestino
oppure
selezionalo
e
premi
il
tasto
Ritorno
unitario.)
L’elimina-
zione
di
un
elemento
dalla
finestra
Preferiti
non
elimina
il
documento
dal
disco
rigido
(o
dovunque
sia
registrato).