Raccontare di te a siri, Apportare delle correzioni – Apple iPhone iOS 7.1 Manuale d'uso
Pagina 43

Capitolo 4
Siri
43
Utilizzare “Alza per parlare”: porta iPhone all'orecchio e parla dopo il segnale acustico. Se lo
schermo non è acceso, prima premi il tasto “Blocca schermo” o quello Home. “Alza per parlare”
deve essere attivato in Impostazioni > Generali > Siri.
Cambiare il genere della voce di Siri: vai in Impostazioni > Generali > Siri (questa caratteristica
potrebbe non essere disponibile in tutte le regioni).
Utilizzare Siri con gli auricolari di iPhone o altre cuffie con cavo o Bluetooth: collega gli aurico-
lari, quindi premi e tieni premuto il testo centrale o quello di chiamata.
Raccontare di te a Siri
Se fai sapere a Siri chi sei, puoi accedere a servizi personalizzati, ad esempio puoi dire “quando
arrivo a casa ricordami di chiamare mia moglie”.
Dire a Siri chi sei: compila la tua scheda personale in Contatti, quindi vai in Impostazioni >
Generali > Siri > Le mie info e tocca il tuo nome.
Assicurati di includere anche l'indirizzo di casa e del lavoro e le persone correlate.
Nota: le informazioni relative alla posizione non vengono tracciate o archiviate fuori da
iPhone. Se non vuoi utilizzare i servizi di localizzazione, vai in Informazioni > Privacy e disattiva
Localizzazione. Puoi ancora utilizzare Siri, ma Siri non sarà in grado di eseguire le richieste che
hanno bisogno della tua posizione.
Apportare delle correzioni
Se vuoi annullare l'ultimo comando: pronuncia “annulla”, tocca l'icona di Siri o premi il
tasto Home.
Se Siri non capisce una richiesta, puoi toccare lo schermo per modificarla.
Oppure tocca di nuovo e chiarisci la richiesta. Per esempio, “Volevo dire Torino”. Non preoccu-
parti di specificare quello che non volevi dire!