Configurare la posta e altri account, Gestire contenuti su ipad, Utilizzare icloud – Apple iPad iOS 6.1 Manuale d'uso
Pagina 14

Capitolo 2
Introduzione
14
Creare un ID Apple: vai in Impostazioni > iTunes Store e App Store e tocca Accedi. (se hai già
eseguito l'accesso al tuo account e vuoi creare un altro ID Apple, tocca prima il tuo ID Apple,
quindi tocca Esci).
Per ulteriori informazioni, consulta
Configurare la posta e altri account
iPad funziona con iCloud, Microsoft Exchange e con i principali fornitori di servizi per calendari,
contatti e messaggi e-mail basati su Internet.
Se non hai ancora un account e-mail, puoi impostare gratuitamente un account iCloud durante
la configurazione di iPad o impostarlo successivamente in Impostazioni > iCloud. Consulta
a pagina 14.
Configurare un account iCloud: vai in Impostazioni > iCloud.
Configurare un altro account: Vai in Impostazioni > Posta, contatti, calendari
Puoi aggiungere contatti utilizzando un account LDAP o CardDAV, se la tua società o organizza-
zione lo supporta. Consulta
a pagina 71.
Per ulteriori informazioni sulla configurazione di un account Microsoft Exchange in ambiente
aziendale, consulta
Configurare account Microsoft Exchange
a pagina 125.
Gestire contenuti su iPad
Puoi trasferire informazioni e file tra iPad e gli altri dispositivi iOS e computer utilizzando iCloud
o iTunes.
•
iCloud archivia contenuti, quali musica, foto, calendari, contatti, documenti e altro ancora, e
grazie alla tecnologia push li invia in modalità wireless a tutti i tuoi dispositivi iOS e computer,
tenendo tutto aggiornato. Consulta
, qui sotto.
•
iTunes sincronizza musica, video, foto e altro tra il computer e iPad. Le modifiche realizzate su
un dispositivo sono copiate anche sugli altri durante la sincronizzazione. Puoi anche utilizzare
iTunes per copiare un file su iPad per utilizzarlo con un'app oppure per copiare sul computer
un documento creato su iPad. Consulta
a pagina 16.
Puoi utilizzare iCloud o iTunes, o entrambi, a seconda delle tue necessità. Per esempio, puoi utiliz-
zare “Streaming foto” di iCloud per inviare automaticamente le foto scattate con iPad su tutti gli altri
tuoi dispositivi, e utilizzare iTunes per sincronizzare gli album fotografici dal computer su iPad.
Nota: Non sincronizzare elementi nel pannello Info di iTunes (come contatti, calendari e note)
e utilizzare anche iCloud per mantenere queste informazioni aggiornate sui tuoi dispositivi.
Diversamente, potresti visualizzare elementi duplicati su iPad.
Utilizzare iCloud
iCloud archivia i tuoi contenuti, tra cui musica, foto, contatti, calendari e documenti supportati.
I contenuti archiviati in iCloud vengono trasferiti in modalità wireless sugli altri dispositivi iOS e
computer configurati con lo stesso account iCloud.
iCloud è disponibile sui dispositivi iOS con iOS 5 o versione successiva, sui computer Mac con
OS X Lion 10.7.2 o versione successiva e sui PC con il Pannello di controllo iCloud per Windows (è
richiesto Windows Vista Service Pack 2 o Windows 7).