Pronuncia testo auto, Audio mono, Apparecchi acustici – Apple iPhone iOS 6.1 Manuale d'uso
Pagina 129

Capitolo 32
Accessibilità
129
Pronuncia testo auto
L'opzione “Pronuncia testo auto” legge le correzioni del testo e i suggerimenti proposti da iPhone
mentre scrivi.
Attivare o disattivare Pronuncia testo auto: vai in Impostazioni > Generali > Accessibilità >
Pronuncia testo auto.
L'opzione “Pronuncia testo auto” funziona anche con VoiceOver e Zoom.
Audio mono
Audio mono combina il suono dei canali di destra e di sinistra in un singolo segnale riprodotto
su entrambi i lati. Puoi regolare il bilanciamento del segnale mono per alzare il volume a destra
o sinistra.
Attivare o disattivare “Audio mono” e regolare il bilanciamento: vai in Impostazioni >
Generali > Accessibilità > Audio mono.
Apparecchi acustici
Apparecchi acustici “Made for iPhone”
Se hai un apparecchio acustico “Made for iPhone” (disponibile per iPhone 4S e versione succes-
siva), puoi regolarne le impostazioni su iPhone per adattarlo alle tue esigenze di ascolto.
Regolare le impostazioni dell'apparecchio acustico: vai in Impostazioni > Generali >
Accessibilità > Apparecchi acustici oppure imposta l'opzione “Triplo clic su Home” per aprire il
controllo “Apparecchi acustici”. Consulta
a pagina 127.
Compatibilità con gli apparecchi acustici
La Federal Communications Commission (FCC) degli Stati Uniti ha adottato delle regole sulla
compatibilità con gli apparecchi acustici (HAC) per i telefoni wireless digitali. In base alle regole
HAC alcuni telefoni devono essere testati e classificati in base agli standard di compatibilità con
gli apparecchi acustici C63.19-2007 dell'ANSI (American National Standard Institute).
Lo standard ANSI per la compatibilità degli apparecchi acustici comprende due tipi di
classificazione:
•
Una classificazione “M” per interferenza a radiofrequenza ridotta per consentire un accoppia-
mento acustico con apparecchi che non funzionano in modalità telecoil.
•
Una classificazione “T” per accoppiamento induttivo con apparecchi acustici che funzionano in
modalità telecoil.
Le classificazioni vengono attribuite in base a una scala da 1 a 4, dove 4 viene assegnato al
dispositivo maggiormente compatibile. Un telefono è considerato compatibile con gli apparec-
chi acustici in base alle regole FCC se presenta una classificazione M3 o M4 per l'accoppiamento
acustico e T3 o T4 per l'accoppiamento induttivo.
Per informazioni sulla classificazione di compatibilità con gli apparecchi acustici di iPhone, vai
all'indirizzo
Le classificazioni della compatibilità con gli apparecchi acustici non garantiscono che un par-
ticolare apparecchio acustico funzioni con un determinato telefono. Alcuni apparecchi acustici
possono funzionare meglio con telefoni che non presentano una particolare classificazione.
Per essere certo dell'interoperabilità tra un apparecchio acustico e un telefono, prova a utilizzali
insieme prima i effettuare l'acquisto.