Philips Heritage Audio Sistema Hi-Fi component Manuale d'uso
Pagina 10

130
m Tastierino numerico
Consente di selezionare un brano
direttamente da un disco.
n SHIFT
Consente di immettere numeri
composti da 2 o 3 cifre (utilizzato
insieme al tastierino numerico).
o PROGRAM
Consente di programmare i brani.
Consente di programmare le stazioni
radio.
p
/
Consente di passare al brano
precedente/successivo.
Consente di selezionare una stazione
radio preimpostata.
q TREBLE
Consente di attivare/disattivare
l’ottimizzazione degli alti.
r LOUDNESS
Attiva/disattiva la regolazione
automatica del volume per
l’ottimizzazione di bassi/alti.
s
Disattiva l’audio.
t INTRO
Esegue la scansione di tutti i brani.
u
Consente di avviare o mettere in
pausa la riproduzione.
v ALBUM/
Consente di passare all’album
precedente/successivo.
w CLOCK
Impostazione dell’orologio.
x SHUFFLE
Consente di riprodurre i brani in
modo casuale.
y REPEAT
Consente di selezionare una modalità
di ripetizione della riproduzione.
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
a
Consente di accendere il audio
system, passare alla modalità standby
o Standby Eco Power.
b
Per espellere o chiudere il cassetto
del disco.
c Tasti origine
Consente di selezionare una sorgente:
CD/MP3, USB, AUX o TUNER (FM).
d TIMER
Consente di impostare la sveglia.
e SLEEP
Consente di impostare il timer di
spegnimento.
f DIM
Consente di regolare la luminosità del
display.
g
( /
)
Consentono di effettuare ricerche
all’interno di un brano o di un disco.
Sintonizzarsi su una stazione radio.
h RDS
Visualizza le informazioni RDS (Radio
Data System) disponibili di una
stazione radio FM.
i
Consente di interrompere la
riproduzione o eliminare un
programma.
j BASS
Consente di attivare/disattivare
l’ottimizzazione dei bassi.
k VOL +/-
Regolazione del volume.
Regolazione dell’ora.
l DISPLAY
Durante la riproduzione da disco/
USB, consente di selezionare diverse
informazioni sulle modalità di
riproduzione.
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
IT