Philips Sistema Hi-Fi component Manuale d'uso
Pagina 11

101
Italiano
i
/
• Consentono di effettuare ricerche
avanti/indietro.
• Consentono di cercare una stazione
radio.
j
TREBLE
• Consente di attivare il livello degli alti
k
BASS
• Consente di attivare il livello dei bassi
l
Tastierino numerico
• Consente di scegliere un brano
direttamente.
m
SHIFT
• Consente di immettere un numero
di due o tre cifre (tramite la tastiera
numerica).
n
PROGRAM
• Consente di programmare le stazioni
radio.
o
CLOCK
• Consente di impostare l’orologio.
• Consente di visualizzare l’orologio.
p
VOL +/-
• Consente di regolare il volume.
• Consente di regolare l’ora.
q
LOUDNESS
• Consente di attivare/disattivare la
regolazione automatica del volume.
r
• Consente di disattivare o ripristinare
il volume.
s
• Consente di avviare o mettere in
pausa la riproduzione.
t
MENU
• Consente di accedere al menu
dell’iPod/iPhone.
b
DIM
• Consente di regolare la luminosità
del display.
• Tenendolo premuto, consente di
accendere o spegnere la spia a LED
posta sulla parte inferiore dell’unità e
sulla manopola del volume.
c
SHUFFLE
• Consente di riprodurre i brani in
modo casuale.
d
SLEEP
• Consente di impostare il timer di
spegnimento.
e
• Consentono di navigare all’interno
dei menu.
•
: consentono di passare
all’album precedente
f
RDS/INFO
• Per le stazioni radio FM selezionate:
consente di visualizzare le
informazioni RDS.
• Consente di visualizzare lo stato
corrente o le informazioni relative
al disco.
• Consente di visualizzare le
informazioni ID3 (se disponibili) di
brani MP3.
g
• Consente di interrompere la
riproduzione.
• In modalità standby, consente di
attivare/disattivare la modalità demo.
h
/
• Consentono di passare al brano
precedente/successivo.
• Consentono di selezionare una
stazione radio preimpostata.
IT
DCM7005_12_UM_Book1_V4.0.indb 101
4/30/2014 10:23:19 AM