4 configurazione, Collegamento del monitor alla rete wi-fi, Utilizzo del monitor – Philips Monitor wireless per la casa Manuale d'uso
Pagina 8: Collegamento del monitor alla rete wi-fi 6

6
IT
4 Configurazione
È possibile vedere e sentire ciò che accade nella
stanza ovunque con uno smartphone.
Cosa serve?
1
Verificare che il router Wi-Fi sia acceso
e che lo smartphone o il tablet siano
collegati in modalità wireless alla rete del
router Wi-Fi.
2
Tenere a portata di mano il nome della
rete Wi-Fi (SSID) e la password di rete
Wi-Fi disponibile poiché dovranno
essere immessi. Il nome della rete Wi-Fi è
disponibile nelle impostazioni del telefono
o tablet.
3
Scaricare l'applicazione "Philips In.Sight"
dall'App Store di Apple. o dall'Android
Market (Google Play).
4
Collegare il monitor alla corrente. Una
volta collegato alla corrente, attendere
finché la spia arancione del monitor
lampeggia.
Collegamento del monitor
alla rete Wi-Fi
1
Verificare che lo smartphone o il tablet
siano collegati alla rete Wi-Fi.
2
Avviare l'applicazione.
1
2
3
3
Accedere all'account Philips In.Sight,
oppure crearne un nuovo account se non
si dispone di account.
4
Seguire le istruzioni su schermo
dell'applicazione.
5
Quando viene richiesto, immettere la
password Wi-Fi.
• Se si desidera configurare un altro
monitor, ripetere i passaggi del punto
"4 – Configurazione".
6
L'applicazione In.Sight genererà un codice
di QR, da tenere all'incirca a 15 cm di
distanza dalla lente del monitor.
Utilizzo del monitor
Dopo la configurazione, il monitor è pronto per
l'uso. Avviare l'applicazione Philips In.Sight sullo
smartphone o sul tablet.
È possibile utilizzare il monitor quando è
collegato alla propria rete Wi-Fi o a qualunque
altra rete Wi-Fi. Se non è disponibile alcuna rete
Wi-Fi, funzionerà mediante 3G. È possibile che
vengano addebitati costi 3G per i dati.
Dopo aver effettuato l'accesso, verrà visualizzata
una panoramica delle miniature dei monitor.
Toccare la miniatura per la visualizzazione a
schermo intero.