Philips VisionPlus lampadina fari auto Manuale d'uso
Pagina 2

12972VPB1
In evidenza
Lampadina fari auto
H7 12 V, 55 W
La scelta numero uno delle case
automobilistiche
Per 100 anni, Philips ha detenuto il primato
nell'industria dell'illuminazione per il settore
automobilistico, introducendo innovazioni
tecnologiche diventate poi di serie nelle
autovetture moderne. Oggi, un'auto su due in
Europa e una su tre su scala mondiale è dotata
delle soluzioni per illuminazione Philips
Sostituzione in coppia
Per un'illuminazione simmetrica, è consigliabile
cambiarle in coppia
Ideata per più usi
Quale lampadina da 12 V e per quale funzione?
L'offerta di Philips Automotive comprende
tutte le funzioni specifiche dell'auto:
abbagliante, anabbagliante, fendinebbia
anteriore, freccia anteriore, freccia laterale,
freccia posteriore, luce per lo stop, luce di
retromarcia, fendinebbia posteriore, luci targa,
luci di posizione posteriori, luci abitacolo
Omologazione ECE
Philips Automotive si dedica alla produzione
dei prodotti e dei servizi migliori del settore
come Produttore di equipaggiamento di primo
impianto e nel mercato dei ricambi. I nostri
prodotti vengono realizzati con materiali di alta
qualità e testati in modo approfondito per
aumentare la sicurezza e il comfort di guida dei
nostri clienti. Tutta la nostra produzione viene
meticolosamente testata, controllata e
certificata (ISO 9001, ISO 14001 e QSO 9000)
in conformità ai più elevati requisiti ECE
Alta qualità e visibilità
VisionPlus ti fornisce una migliore reattività
grazie a un riconoscimento anticipato degli
ostacoli e della segnaletica stradale. Anche le
luci di stop sono visibili in anticipo, grazie a
un'emissione luminosa notevolmente
superiore. I guidatori possono ridurre lo
spazio di frenata fino a 3 metri a 100 km/h. La
luce è una parte fondamentale dell'esperienza
di guida, nonché il primo e unico elemento del
sistema di sicurezza che aiuta realmente a
evitare incidenti.
Vetro al quarzo di alta qualità
Il vetro al quarzo con protezione dai raggi UV
è più resistente rispetto al vetro rinforzato ed
è molto più resistente alle alte temperature e
alle vibrazioni, eliminando il rischio di
esplosione. Le lampadine Philips in vetro al
quarzo (filamento a 2650 °C e vetro a 800 °C)
sono in grado anche di resistere agli sbalzi
termici improvvisi. Grazie alla capacità di
aumentare la pressione all'interno della
lampada, il vetro al quarzo con protezione dai
raggi UV è in grado di emettere una luce più
potente
Resistente all'umidità
Solo una lampadina rovente realizzata in vetro
al quarzo (filamento a 2650 °C, vetro a 800 °C)
è in grado di resistere agli sbalzi termici: se, ad
esempio, una goccia d'acqua fredda tocca la
lampadina rovente quando guidi sotto l'acqua
con un faro rotto.