Philips Sistema audio micro classico Manuale d'uso
Pagina 7

6
IT
a
PULL TO OPEN
• Consente di aprire o chiudere il
vassoio del disco.
b
STANDBY-ON
• Consente di accendere il sistema
micro.
• Impostare la modalità standby sul
sistema.
c
iR
• Consente di ricevere i segnali ad
infrarossi dal telecomando.
d
SOURCE
• Consente di selezionare una sorgente:
disco, sintonizzatore, nastro o AUX
(sorgente audio esterna).
e
PRESET +/-
• Consentono di selezionare una
stazione radio preimpostata.
f
DBB
• Consente di attivare/disattivare i bassi
dinamici.
g
Comandi nastro
•
Consente di avviare la riproduzione del
nastro.
•
/
Consente di portare avanti o indietro il
nastro in maniera veloce.
•
/
Consente di arrestare la riproduzione
del nastro e aprire lo sportellino del
nastro.
•
Consente di mettere in pausa la
riproduzione del nastro.
h
TUNING /
• Consentono di passare al brano
precedente/successivo.
• Consentono di effettuare ricerche
all'interno di un brano o di un disco.
• Consentono di sintonizzarsi su una
stazione radio.
VOL +/-
• Consentono di regolare il volume.
i
• Consente di avviare o mettere in pausa
la riproduzione.
j
REPEAT
• Consente di ripetere un brano o un
disco.
k
PROG
• Consente di programmare i brani.
• Consente di programmare le stazioni
radio.
l
• Consente di interrompere la
riproduzione o eliminare un
programma.
m
PULL TO OPEN
• Aprire il coperchio dei pulsanti di
riproduzione da nastro.