La webcam philips spz2000 rallenta le, Prestazioni del pc/notebook. cosa è, Possibile fare – Philips Webcam PC Manuale d'uso
Pagina 14: Sullo schermo non viene visualizzata alcuna, Immagine. cosa devo fare

13
IT
Italiano
La webcam Philips SPZ2000
rallenta le prestazioni del PC/
notebook. Cosa è possibile
fare?
1
Chiudere le applicazioni software non
necessarie.
Suggerimento
La frequenza massima dei fotogrammi
•
al secondo (fps) prodotta dalla webcam
e la massima risoluzione delle immagini
dipendono dalle specifiche del proprio PC/
notebook. Grazie al controllo automatico
completo, il software della webcam regola
automaticamente la frequenza dei fotogrammi
e la risoluzione per un perfetto adattamento
alla situazione in cui ci si trova. Le specifiche
del PC/notebook non soddisfano i requisiti
di frequenza massima per fotogrammi e
risoluzione.
Sullo schermo non viene
visualizzata alcuna immagine.
Cosa devo fare?
1
Assicurarsi che la webcam sia collegata
correttamente.
2
Verificare se si sta utilizzando la webcam
in un’altra applicazione.
3
Chiudere l’altra applicazione.
Suggerimento
Non è possibile utilizzare la webcam in più di
•
un’applicazione alla volta.
Per Windows Vista:
1
Sul PC/notebook, fare clic su Start >
Pannello di controllo.
2
Fare clic su Hardware e Suoni.
3
Selezionare Suoni.
4
Fare clic sulla scheda Registrazione nella
finestra che viene visualizzata.
5
Selezionare la webcam Philips SPZ2000 e
fare clic su Predefinito.
6
Fare clic su OK per salvare le
impostazioni.
Per Windows 7:
1
Sul PC/notebook, fare clic su Start >
Pannello di controllo.
2
Fare clic su Hardware e Suoni.
3
Fare clic su Suoni > Gestisci dispositivi
audio.
4
Fare clic sulla scheda Registrazione nella
finestra che viene visualizzata.
5
Selezionare la webcam Philips SPZ2000 e
fare clic su Predefinito.
6
Fare clic su OK per salvare le
impostazioni.