Superfrost, Indicazioni per la congelazione, Congelazione – Liebherr GGU 1500 Premium Manuale d'uso
Pagina 7: Sbrinamento

47
SuperFrost
Attivando la funzione SuperFrost, la temperatura del vano con-
gelatore scende al valore minimo raggiungibile.
In tal modo gli alimenti si congelano velocemente, mantenendo
la qualità.
• Premere il tasto SuperFrost. Sul
display compare il simbolo .
• Attendere per 24 ore.
• Il dispositivo automatico SuperFrost si disinserisce automatica-
mente dopo 65 ore di funzionamento.
I
Indicazioni per la congelazione
• Conservare insieme i surgelati dello stesso tipo.
• Come materiale per confezionare si adattano i sacchetti da
congelazione normalmente reperibili in commercio, contenitori
riutilizzabili di plastica, metallo ed alluminio.
• Evitare che i prodotti da congelare vengano a contatto con quelli
già surgelati. Introdurre sempre confezioni asciutte per evitare
che più confezioni, congelandosi, formino un unico blocco.
• Evidenziare sempre sulle confezioni la data ed il contenuto, non
superare la data di conservazione consigliata per i surgelati.
• Non congelare bottiglie o lattine con bevande contenenti acido
carbonico. Queste potrebbero esplodere.
• Per scongelare, prelevare solo il quantitativo veramente neces-
sario. Cuocere il più rapidamente possibile gli alimenti scongelati.
I surgelati possono essere scongelati nei modi se-
guenti:
– nel forno ad aria calda,
– nel forno a microonde,
– a temperatura ambiente,
– in frigorifero
Congelazione
Nel giro di 24 ore è possibile
congelare solo la quantità (in
kg) di alimenti freschi indicata
sulla targhetta dati, al punto
"Capacità di congela zione".
Sbrinamento
Nel vano congelatore dopo un funzionamento prolungato, sulle
piastre si forma uno strato di brina o di ghiaccio che fa aumentare
il consumo energetico.
Sbrinare pertanto regolarmente le piastre.
• Disinserire l'apparecchio per sbrinarlo. Estrarre la spina.
• Avvolgere i surgelati nella carta o in coperte e conservarli in
luogo fresco.
• Lasciare aperto lo sportello durante il processo di sbrinamento.
Raccogliere l'acqua di sbrinamento restante con un panno e
pulire infine l'apparecchio.
Non utilizzare dispositivi meccanici o altri
artefatti per il sbrina mento oltre a quelli rac-
comandati dal costrut tore.
Pulizia
Pulire l'apparecchio almeno 2 volte all'anno!
Disinserire in ogni caso l'apparecchio prima di procedere
alla sua pulizia. Estrarre la spina oppure staccare o svitare
i fusibili inseriti a monte.
• Pulire l'interno, le parti in dotazione e le pareti esterne con acqua
tiepida, alla quale è stata aggiunta un piccola dose di detergente.
Non utilizzare detergenti granulari, a base di acidi o solventi
chimici.
Non usare umidificatori! Pericolo per l'inco-
lumità di cose e persone.
• Aver cura che durante la pulizia l'acqua non
penetri nelle griglie di aerazione o nelle parti
elettriche.
• Pulire il tutto con un panno.
• Una volta l'anno si dovrebbe togliere la
polvere dalla macchina del freddo e dallo
scambiatore di calore (griglie metalliche sulla
parte posteriore dell'apparecchio).
• Non togliere o danneggiare la targhetta dati
sulla parte interna dell'apparecchio - impor-
tante per il Servizio di assistenza tecnica.