Sbrinamento, Guasti, Incasso nel mobile da cucina – Liebherr CTNes 4753 Premium NoFrost Manuale d'uso

Pagina 7: Mettere fuori servizio, Pulizia, Indicazioni per la congelazione

Advertising
background image

39

Sbrinamento

Vano frigorifero

Il vano frigorifero si scongela automa-

ticamente. Si deve unicamente fare

attenzione che l'acqua di sbrinamento

possa fluire liberamente attraverso il

foro di scarico, posto sulla parete po-

steriore, sopra i cassetti per la verdura.

Vano congelatore

Il sistema NoFrost provvede allo sbri-

namento automatico dell'apparecchio.

Guasti

I guasti seguenti possono venire eliminati, semplicemente

controllandone le possibili cause.
L'apparecchio non funziona: controllare se

– l'apparecchio è stato inserito correttamente,

– la spina è regolarmente inserita nella presa,

– i fusibili della presa sono in ordine.

Rumori troppo forti: controllare se

– l'apparecchio è stato posizionato saldamente sul pavimento,

– il compressore in esercizio fa vibrare i mobili o le suppellettili

adiacenti. Si noti che non sono del tutto evitabili i rumori prodotti

dal circuito raffreddante.

La temperatura non è sufficientemente bassa: controllare

– la regolazione in base al capitolo "Impostare la tempera tura", e

se è stato impostato il giusto valore;

– se sono state eventualmente introdotte quantità troppo grandi di

alimenti freschi;

– se il termometro introdotto separatamente indica il valore giusto.

– l'aerazione è sufficiente?

– l'apparecchio è troppo vicino ad una fonte di calore?
Se non è data nessuna delle

cause sopra descritte, se non è

stato possibile eliminare da soli

i guasti, mettersi in contatto con

il Centro di assistenza tecnica

più vicino. Comunicare il model-

lo

1

, codice di servizio

2

ed

il numero dell'apparecchio

3

riportati sulla targhetta dati.
La posizione della targhetta dati

è indicata nel capitolo Descrizione dell'apparecchio.

Incasso nel mobile da cucina

Per adattare l'altezza dell'apparecchio ai mobili della cucina,

si può montare sull'apparecchio un armadietto di sopralzo

1

.

Per l'aerazione e lo sfiato, sul retro del mobile di sopralzo deve

essere predisposto un

canale di sfiato, profondo

almeno 50 mm, lungo tutta

la larghezza del mobile.

La sezione di sfiato sotto

il soffitto del locale deve

essere di almeno 300 cm

2

.

Se l'apparecchio è posi-

zionato accanto ad una

parete

4

, sul lato cerniera

si deve prevedere una

distanza di ca. 50 mm tra

apparecchio e parete

(sporgenza dell'impugnatu-

ra a sportello aperto).

1

armadietto di sopralzo

2

frigorifero/congelatore

3

parete del mobile

4

parete

Mettere fuori servizio

Se l'apparecchio viene messo fuori servizio per lungo tempo:

disinserire l'apparecchio. Estrarre la spina o svitare/disinserire i

fusibili inseriti a monte. Pulire l'apparecchio lasciando lo sportello

aperto per evitare la formazione di odori sgradevoli.

L'apparecchio risponde alle norme di sicurezza pertinenti e alle

direttive CE 2004/108/CE e 2006/95/CE.

Pulizia

Disinserire in ogni caso l'apparecchio prima di procedere

alla sua pulizia. Estrarre la spina oppure staccare o svitare

i fusibili inseriti a monte.
• Se le pareti laterali sono sporche prima pulirle con un comune

detergente per acciaio. Quindi applicare uniformemente nella

direzione della lucidatura il protettivo per acciaio fornito a corredo.

• Pulire le superfici della porta esclusivamente con un panno

morbido pulito, eventualmente leggermente inumidito (acqua +

detergente). In alternativa può essere usato anche un panno in

microfibra.

- Non utilizzare spugne abrasive/ruvide, detergenti concentrati e,

in nessun caso, detergenti granulari, a base di acidi o di cloruro o

solventi chimici. Tali prodotti danneggiano le superfici e possono

provocare corrosione.

• Pulire l'interno e le parti in dotazione con acqua tiepida, alla quale

è stata aggiunta un piccola dose di detergente.

Non usare umidificatori! Pericolo per l'incolu­

mità di cose e persone.

• Aver cura che durante la pulizia l'acqua non penetri nelle griglie

di aerazione o nelle parti elettriche.

• Pulire il tutto con un panno.
• Pulire spesso il foro della canaletta di scarico servendosi di un

oggetto sottile, p. es. un bastoncino di ovatta o simili.

• Non togliere o danneggiare la targhetta dati sulla parte interna

dell'apparecchio - importante per il Servizio di assistenza tecnica.

Indicazioni per la congelazione

• Preparare gli alimenti sempre a porzioni. Per consentire una

rapida congelazione integrale non superare le seguenti quantità

per confezione: frutta, verdura fino ad 1 kg, carne fino a 2,5 kg

• Evitare che i prodotti da congelare vengano a contatto con quelli

già surgelati. Introdurre sempre confezioni asciutte per evitare

che più confezioni, congelandosi, formino un unico blocco.

• Evidenziare sempre sulle confezioni la data ed il contenuto, non

superare la data di conservazione consigliata per i surgelati.

• Non congelare bottiglie o lattine con bevande contenenti acido

carbonico. Queste potrebbero esplodere.

• Per scongelare, prelevare solo il quantitativo veramente necessario.

Cuocere il più rapidamente possibile gli alimenti scongelati.

I surgelati possono essere scongelati nei modi seguenti:

nel forno ad aria calda, nel forno a microonde, a temperatura

ambiente, in frigorifero.

I

Advertising