La vostra soluzione, Energia eolica, Gru a torre per centrali eoliche – Liebherr 1000 EC-B 125 Litronic Manuale d'uso

Pagina 3: Mettetevi in contatto con noi, Tower crane solutions, Gru a torre per la costruzione di centrali eoliche, Verso l’alto, Dati tecnici

Advertising
background image

Mettetevi in contatto

con noi

Se avete domande sul tema „Gru a torre per
centrali eoliche“, mettetevi in contatto con noi.

Telefono +49 (7451) 41-2752
Mail [email protected]

Tower Crane

Solutions

Il dipartimento gru a torre della Liebherr ha

fondato a Biberach, (Germania) un team compe-
tente con il nome „Liebherr Tower Crane Solutions“
per la consulenza dedicata ai progetti speciali,
progetti edili per centrali energetiche, impianti e
per la costruzione di centrali eoliche. Per questi
tipi di progetto la „Liebherr Tower Crane Solutions“
utilizza la rete globale delle filiali Liebherr e dei
rivenditori e coordina la cooperazione tra i pro-
gettisti, gli ingegneri della statica, la produzione,
l’ufficio vendite, il noleggio e il servizio post-
vendita nell‘ambito delle gru a torre.

L‘obiettivo è di offrire ai clienti in tutto il mondo
ancora più vantaggi per i loro progetti edili. Gli
specialisti del centro di competenza vi accompa-
gnano già nella fase di programmazione con la
loro consulenza e sviluppano soluzioni efficienti
ed economiche. Oltre alle gru di serie possono
essere integrate nel progetto anche gru speciali
o gru di serie che sono state appositamente

adattate.

I settori di attività, costruzione di centrali energe-
tiche e di impianti, costruzione di centrali eoliche
e progetti speciali vengono seguiti nel centro di
competenza con project manager individuali.

I clienti hanno quindi per ogni settore di attività un
solo interlocutore che fornisce il sostegno ottimale
e il know how adeguato per ogni singola esigenza
del cliente.

Tower Crane Solutions

Gru a torre per

la costruzione di

centrali eoliche

Energia eolica

Verso l’alto

La gru a torre si sposta con le proprie forze verso
l‘alto. La gru Flat-Top 1000 EC-B 125 Litronic si
innalza con un nuovo dispositivo di telescopaggio,
completamente ridisegnato, con una velocità doppia
rispetto alle gru a torre convenzionali.

Elevate velocità vento

Grazie alla loro struttura, le gru a
torre possono lavorare in modo
preciso anche con elevate velocità
vento.

Precisione e sicurezza

Il sistema di posizionamento
preciso MICROMOVE consente di
posizionare con esattezza anche i
carichi più pesanti.

P

ri

nt

ed i

n G

er

m

an

y B

K L

B

C

-7

47

-0

4.1

3

_i

Le

in

d

ic

az

ion

i c

o

nt

en

ut

e s

i i

nt

en

d

o

no

s

al

vo

e

rr

o

ri e

d

o

m

is

si

on

i. C

o

n r

ise

rv

a d

i mo

d

ifich

e.

La Vostra soluzione

www.liebherr.com

www.facebook.com/LiebherrConstruction

La 630 EC-H 70 Litronic

Gru a torre per centrali eoliche

La 1000 EC-B 125 Litronic

Per la costruzione di centrali eoliche Liebherr ha sviluppato
delle gru a torre speciali. Queste gru si distinguono per la
convenienza nel trasporto, l’ ingombro di montaggio ridotto
e la precisione di lavoro anche con elevate velocità vento.

Nel 2011 è stata sviluppata la soluzione innovativa che
consente l‘impiego di gru a torre per il montaggio di cen-
trali eoliche. La 630 EC-H 70 Litronic è già stata utilizzata

La portata massima della nuova gru Flat-Top 1000 EC-B 125
Litronic è di 125 tonnellate e questa macchina è stata con-
cepita in particolar modo per il montaggio di centrali eoliche.

per la costruzione di queste centrali. La portata massima di
70 tonnellate è stata già sperimentata in centrali eoliche con
un‘altezza del mozzo di circa 140 metri.

Ancoraggio

Nonostante possano raggiun-
gere elevate altezze, le gru, in
base all‘impiego, necessitano
di un solo ancoraggio alla
torre.

Soluzioni individuali

Sviluppiamo insieme la soluzione
ottimale per il Vostro progetto.

Tutto sotto controllo

Il perfetto controllo visivo facilita al gruista
il posizionamento esatto del carico.

Passo dopo passo

Spostamento progressivo,
rapido e sicuro della gru a
torre verso l‘alto.

Dati tecnici

Portata max
con uno sbraccio

70,0 t
8,3 m

Sbraccio max.

30,9 m

Portata max. in punta al braccio

10,7 t

Altezza gancio max

171,0 m

Dati tecnici

Portata max
con uno sbraccio

125,0 t
9,0 m

Sbraccio max.

36,5 m

Portata max. in punta al braccio

19,35 t

Altezza gancio max (4 rinvii)

195,0 m

Buon viaggio!

L‘impegno logistico per il trasporto di una gru a torre è
molto meno importante rispetto a sistemi gru paragona-
bili. Nella maggior parte dei casi sono sufficienti semiri-
morchi convenzionali.

Semplicemente ben equipaggiata

Le gru a torre si distinguono per il fatto che sono poco
ingombranti. Necessitano solamente di circa il 50 % dello
spazio che occuperebbero sistemi gru convenzionali.

Elevate velocità di lavoro

L‘argano di sollevamento a rendimento potenziato contri-
buisce notevolmente all‘impiego redditizio delle gru.

I carichi vengono sollevati con una velocità fino a 37 m/min.

Advertising