Pulizia, Guasti, Mettere fuori servizio – Liebherr GG 4010 Manuale d'uso
Pagina 6: Sbrinamento

30
Pulizia
Pulire l'apparecchio almeno 2 volte all'anno!
Disinserire in ogni caso l'apparecchio prima di procedere
alla sua pulizia. Estrarre la spina oppure staccare o svitare
i fusibili inseriti a monte.
• Pulire l'interno, le parti in dotazione e le pareti esterne con
acqua tiepida, alla quale è stata aggiunta una piccola dose di
detergente. Non impiegare assolutamente detergenti abrasive
o acide o solventi chimici.
Non usare umidificatori!
Pericolo per l'incolumità di cose e persone.
• Aver cura che durante la pulizia l'acqua non penetri nelle griglie
di aerazione o nelle parti elettriche.
• Pulire il tutto con un panno.
• Una volta l'anno si dovrebbe togliere la polvere dalla macchina
del freddo e dallo scambiatore di calore (griglie metalliche sulla
parte posteriore dell'apparecchio).
• Non togliere o danneggiare la targhetta dati sulla parte interna
dell'apparecchio - importante per il Servizio di assistenza tec-
nica.
• Per apparecchi in acciaio inox utilizzare un comune detergente
per acciaio.
Non utilizzare spugne abrasive/ruvide, detergenti concen-
trati e, in nessun caso, detergenti granulari, a base di acidi
o di cloruro o solventi chimici. Tali prodotti danneggiano le
superfici e possono provocare corrosione.
Guasti
I guasti seguenti possono venire eliminati, semplicemente
controllandone le possibili cause.
• L'apparecchio non funziona: controllare se
– l'apparecchio è stato inserito correttamente,
– la spina è regolarmente inserita nella presa,
– i fusibili della presa sono in ordine.
• Rumori troppo forti: controllare se
– l'apparecchio è stato posizionato saldamente sul pavimento,
– il compressore in esercizio fa vibrare i mobili o le suppellettili
adiacenti. Si noti che non sono del tutto evitabili i rumori prodotti
dal circuito raffreddante.
• La temperatura non è sufficientemente bassa: controllare
– la regolazione in base al capitolo "Impostare la tempera tura",
e se è stato impostato il giusto valore,
– se il termometro introdotto separatamente indica il valore giusto,
– se l'aerazione è sufficiente,
– se l'apparecchio è troppo vicino ad una fonte di calore.
Se non è data nessuna delle
cause sopra descritte e se non
è stato possibile eliminare da
soli i guasti, mettersi in contatto
con il centro di assistenza
tecnica più vicino. Comuni-
care il modello
1
, il codice
di servizio
2
ed il numero
dell'apparecchio
3
riportati
sulla targhetta dati.
La posizione della targhetta dati è indicata nel capitolo Descri-
zione dell'apparecchio.
Mettere fuori servizio
Se l'apparecchio viene messo fuori servizio per lungo tempo:
disinserire l'apparecchio. Estrarre la spina o svitare/disinserire i
fusibili inseriti a monte. Pulire l'apparecchio lasciando lo sportello
aperto per evitare la formazione di odori sgradevoli.
L'apparecchio risponde alle norme di sicurezza pertinenti e alle
direttive CE 2004/108/CE e 2006/95/CE.
Sbrinamento
Nel vano congelatore dopo un funzionamento prolungato, sulle
piastre si forma uno strato di brina o di ghiaccio che fa aumentare
il consumo energetico. Sbrinare pertanto regolarmente le piastre.
• Disinserire l'apparecchio per sbrinarlo. Estrarre la spina oppure.
• Avvolgere i surgelati nella carta o in coperte e conservarli in
luogo fresco.
• Lasciare aperto lo sportello durante il processo di sbrinamento.
Raccogliere l'acqua di sbrinamento restante con un panno e
pulire infine l'apparecchio.
Non utilizzare dispositivi meccanici o altri
artefatti per lo sbrina mento oltre a quelli
raccomandati dal costrut tore.