Display guasto alla rete, Segnale acustico, Inserimento e disinserimento – Liebherr GTP 3656 Premium Manuale d'uso
Pagina 4: Impostare la temperatura, Risparmio energetico

28
Display guasto alla rete
nA acceso nel display significa che nelle ul-
time ore o negli ultimi giorni la temperatura di
congelazione era salita troppo a causa di un
guasto alla rete o un'interruzione di corrente.
Premendo il tasto ALARM durante l'indica-
zione nA, il display visualizza la temperatura
più calda impostatasi durante il guasto alla
rete. A seconda dell'aumento della temperatura, o in caso di scon-
gelamento, si dovrà controllare la qualità degli alimenti conservati
e decidere sul loro ulteriore utilizzo!
La temperatura più calda viene visualizzata per ca. un minuto.
Il sistema etettronico indica quindi la reale temperatura nel con-
gelatore. L'indicazione può venire cancellata anticipatamente,
premendo il tasto ALARM.
Segnale acustico
Il segnale acustico aiuta a proteggere i prodotti e a risparmiare
energia.
- Risuona quando il coperchio rimane aperto per oltre 60 sec; (salvo
il modello GT 1456)
- Entra in azione quando la temperatura del
vano di congelazione non è sufficientemente
fredda. Contemporaneamente lampeggia il
display della temperatura.
Il suono si spegne premendo il tasto ALARM.
Inserimento e disinserimento
Si consiglia di pulire l'apparecchio prima di metterlo in funzione
(vedi capitolo Pulizia).
Inserimento: premere il tasto ON/OFF, il
display della temperatura si accende.
- Nel display digitale della temperatura rimango-
no illuminate due barre fino al raggiungimento
di una temperatura di 0 °C.
- Sotto 0 °C il display digitale indica la tempe-
ratura del vano interno.
Disinserimento: premere il tasto di ON/OFF per circa 3 secondi,
in modo che il display della temperatura si spegne.
Impostare la temperatura
• Abbassare la temperatura: premere il
tasto di impotazione inferiore Down.
• Aumentare la temperatura: premere il
tasto di impotazione superiore Up.
- Il valore d'impostazione lampeggia nel
display durante l'impostazione della tem-
peratura.
- La temperatura impostata si modifica di 1 °C ad ogni breve pres-
sione del tasto. Tenendolo premuto più a lungo, la temperatura
si modifica in modo continuo.
- Ca. 5 sec. dopo aver premuto il tasto per l'ultima volta, l'elettronica
commuta automaticamente e viene indicata la reale temperatura
di congelazione.
La visualizzazione di F4 o F5 nel display indica un guasto all'ap-
parecchio. La temperatura dell'apparecchio si mantiene inalterata
grazie ad una commutazione di sicurezza.
Si prega di rivolgersi in questo caso al più vicino Centro di assi-
stenza tecnica.
➊
Tasti di regolazione della temperatura
➋
Tasto avvio/arresto
➌
Tasto di spegnimento allarme
➍
LED sicurezza bambini
➎
LED SuperFrost
➏
Tasto SuperFrost
➐
Display temperatura
Elementi di controllo e di servizio
Collegamento elettrico
L'apparecchio funziona solo a corrente alternata.
La tensione e la frequenza ammesse sono indicate sulla targhetta
dati. La posizione della targhetta dati è indicata nel capitolo De-
scrizione dell'apparecchio.
La presa deve essere sia messa a terra in modo regolamentare
che protetta elettricamente.
La corrente di azionamento del fusibile deve essere compresa
tra 10 A e 16 A.
La presa non deve trovarsi dietro all'apparecchio
e deve essere facilmente raggiungibile.
Non collegare l'apparecchio con una prolunga
o una presa multipla.
Non utilizzare invertitori per impianti ad isola
(conversione di corrente continua in corrente
alternata o corrente trifase) o connettori a
risparmio energetico. Pericolo di danni per
l'elettronica!
Risparmio energetico
- Assicurare sempre una buona ventilazione. Non coprire le griglie
o i fori di aerazione.
- Evitare il posizionamento dell'apparecchio in aree direttamente
esposte ai raggi del sole, accanto al forno, al riscaldamento e
similari.
- Il consumo di energia dipende dalle condizioni di installazione,
p. es. dalla temperatura ambiente.
- Aprire lo sportello dell’apparecchio per lo stretto tempo necessario.
- Conservare gli alimenti suddivisi con ordine.
- Conservare tutti gli alimenti correttamente confezionati e coperti.
Si evita così la formazione di brina.
- Inserire cibi caldi: facendoli dapprima raffreddare a temperatura
ambiente.
- Se nell'apparecchio si forma uno spesso strato di brina: sbrinare
l'apparecchio.
I depositi di polvere aumentano il consumo energetico:
- Togliere regolarmente la polvere dalle aperture di aerazione del
vano motore.