Liebherr GGPv 1490 ProfiPremiumline Manuale d'uso
Pagina 8

56
Consultazione delle condizioni di allarme
memorizzate
>
Menu 01
SetPoint
>
Menu 06
Impostazioni
>
Menu 05
Allarme
>
L'indicazione riporta l'ultimo allarme verificatosi.
Si memorizzano 30 condizioni di allarme. Il numero di riferimento
più alto (A _ _) indica l'ultimo allarme verificatosi. Con i tasti
e
selezionare una delle condizioni di allarme verificatasi fino
a quel momento.
>
A01
Porta Aperta
S hh:mm
GG/MM/AA
Inizio della situazione di allarme con ora e data.
>
A01
Porta Aperta
E hh:mm
GG/MM/AA
Fine della situazione di allarme con ora e data.
>
A01
Porta Aperta
Temp Max
- - °C
Temperatura massima presente nel vano interno.
Ritornare all'indicazione standard con il tasto
.
Indicazione
In seguito a questa consultazione la segnalazione di allarme è
cancellata automaticamente.
Menu 05
Alarme
= elenco degli allarmi
Si impostano le condizioni di allarme e, all'occorrenza, le si può
richiamare.
Il seguente allarme può essere disattivato
immediatamente:
Porta Aperta
Temp.
- - °C
Se lo sportello è aperto, l'indicazione riportata nella figura di cui
sopra lampeggia alternandosi all'indicazione standard. Dopo
240 sec. scatta il segnale acustico.
Disattivare il segnale acustico premendo il tasto
. Chiudere
lo sportello dell'apparecchio.
Le seguenti condizioni di allarme richiedono un
controllo dei prodotti conservati:
1.
ALL Black Out
Temp.
- - °C
L'indicazione riportata nella figura di cui sopra lampeggia alter-
nandosi all'indicazione standard.
Questa indicazione appare dopo un'interruzione di corrente.
L'indicazione può venire cancellata, premendo il tasto
.
Richiamare la durata del blackout e la temperatura massima
presente nel vano interno. Vedi capitolo "Consultazione delle
condizioni di allarme memorizzate".
2.
Alta Temp Cella
Temp.
- - °C
L'indicazione riportata nella figura di cui sopra lampeggia alter-
nandosi all'indicazione standard.
Scatta il segnale acustico.
Disattivare il segnale acustico premendo il tasto
.
Ciò può verificarsi:
• se entra aria calda in caso di apertura prolungata dello sportello;
• in seguito a un'interruzione prolungata di corrente;
• per un difetto dell'apparecchio.
Questo allarme può scattare quando si ripongono grandi quan-
titativi di prodotti caldi tutti insieme. In tal caso non si tratta di
un guasto.
Richiamare la durata dell'incremento termico e la temperatura
massima presente nel vano interno. Vedi capitolo "Consultazione
delle condizioni di allarme memorizzate".
In entrambi i casi occorre controllare i prodotti conservati
e decidere se si possono ancora utilizzare!
Il verificarsi di tutte le altre condizioni di allarme richiede
il ricorso all'assistenza tecnica.
Controllo allarme
Per verificare se la funzione di allarme è intatta, occorre eseguire
regolarmente un controllo dell'allarme.
5 sec.
>
Alarm Test
Il display lampeggia e scatta il segnale acustico. Il controllo
dell'allarme termina automaticamente dopo alcuni secondi.