Descrizione tecnica, Hs 8030 hd motore, Argani – Liebherr HS 8030 HD Litronic Manuale d'uso

Pagina 5: Carro cingolato, Sistema di comando, Emissione sonora, Impianto idraulico, Meccanismo di rotazione, Meccanismo di rientro

Advertising
background image

HS 8030 HD

5

Descrizione tecnica

HS 8030 HD

Motore

Potenza conforme alla norma ISO 9249, 180 kW (245 CV) a 2000 g/min
Modello

Liebherr D 934 A7 SCR

Serbatoio del carburante

capacità 470 litri con indicazione

continua del livello e della riserva

Il motore diesel risponde alla certificazione emissioni per macchine

mobili EPA/CARB Tier 4i o 97/68 CE livello III B.

Argani

Opzione argani:
Tiro sulla fune
(carico nominale)

100 kN

Diametro fune

24 mm

Velocità fune

0-130 m/min

Gli argani si distinguono per la loro struttura compatta e per la
semplicità di montaggio. Il dispositivo per la caduta libera integra in
un unico comando le funzioni di freno e frizione; è realizzato tramite un
grande freno a dischi multipli incorporato nell‘argano, con lubrificazione
forzata, virtualmente privo di manutenzione.
Per gli argani vengono utilizzati motori idraulici a cilindrata variabile,
regolati ad alta pressione, che, già nella gamma di carico parziale,
consentono lo sfruttamento totale della potenza del motore installata,
grazie all‘adattamento della velocità alla rispettiva trazione della fune.
Su richiesta:
Verricello guida benna

20 kN con caduta libera

Carro cingolato

Il sottocarro può essere regolato automaticamente da larghezza di
trasporto a larghezza di servizio per mezzo di cilindri idraulici.
Azionamento del carro mediante motore a pistoni assiali, freno a dischi
multipli con sbloccaggio idraulico, riduttore epicicloidale, catenarie
senza manutenzione, e tensionamento idraulico dei cingoli.

Velocità di marcia

0 – 1.8 km/h

Forza di traino

459 kN

Pattini a 3 costole

600 mm

Larghezza di trasporto

2500 mm

Sistema di comando

Il sistema di comando messo a punto e prodotto da Liebherr è l‘elemento
principale del suo escavatore idraulico a fune.
Esso comprende tutte le funzioni di comando e controllo ed è studiato
per operare a temperature estreme ed in condizioni di lavoro molto
impegnative nei cantieri. Tutti i dati di esercizio della macchina nonché
le avvertenze o gli eventuali avvisi di guasti vengono visualizzati - nella
relativa lingua del Paese - sullo schermo dall‘eccellente grado di
contrasto che si trova nella cabina del conducente.
La documentazione dei dati di esercizio (PDE) consente di fare una
diagnosi ottimale nonché di riconoscere tempestivamente e quindi di
evitare l‘insorgenza di guasti.
Grazie al comando elettroidraulico proporzionale possono venir
eseguiti molti movimenti contemporaneamente e con la massima
precisione, cosa che garantisce in tutti gli ambiti operativi la possibilità
di stabilire la posizione.
Opzioni:
s¬ 0$%¬RACCOLTA¬DATI¬DI¬PROCESSO
s¬ '3- 3ERVICE -ODEM

Emissione sonora

L‘emissione sonora è conforme alla Direttiva CE 2000/14 in materia di
emissioni sonore di attrezzature impiegate all‘aperto.

Impianto idraulico

Una doppia pompa idraulica a pistoni assiali con portata variabile ed
annesso accoppiatore alimenta l‘impianto idraulico in circuito aperto,
permettendo l‘utilizzo simultaneo di tutte le funzioni. Un sistema di
controllo integrato protegge automaticamente il circuito idraulico da
picchi di pressione, evita un‘eccessiva usura delle pompe e consente
di risparmiare carburante.
Sono disponibili kit idraulici come accessori, studiati appositamente
per essere impiegati su questo tipo di macchina.

Pompe per le attrezzature

2x 239 l/min

Capacità serbatoio idraulico

500 l

Pressione di esercizio

mass. 350 bar

Un sistema de filtri ad alta pressione e sul ritorno al serbatoio serve a
mantenere il grado di pulizia prevista: lo stato dei filtri è controllato dal
computer ed eventuali contaminazioni vengono segnalate in cabina. È
possibile utilizzare anche olii ecologici a base sintetica.

Meccanismo di rotazione

Corona girevole monodirezionale a sfera completa di sistema dentato
interno ed elemento girevole. Motore a pistoni assiali, freno a dischi
multipli caricato a molla rilasciato idraulicamente, riduttori epicicloida-
li e pignoni per la rotazione.
Velocità del meccanismo di rotazione: 0 – 3.5 g/min con regolazione
continua, selettore di velocità per incrementare ulteriormente la preci-
sione della rotazione.

Meccanismo di rientro

Cilindro idraulico a doppia azione
Sollevamento max. (da 0°a 84°)

2050 mm

Velocità del meccanismo di rientro da 15° fino a 84° 23 sec.
Angolo del braccio 0° = posizione di trasporto
Ai fini dell‘installazione l‘elemento di appoggio è abbassabile a -15.5°.

Advertising