6manutenzione, 1sbrinamento con funzione nofrost, 2pulizia dell'apparecchio – Liebherr CNPes 4056 Premium NoFrost Manuale d'uso
Pagina 15: 3pulizia dell'icemaker, 6 manutenzione, Manutenzione, 1 sbrinamento con funzione nofrost, 2 pulizia dell'apparecchio, 3 pulizia dell'icemaker

u
Premere il tasto On/Off per circa 1 s fino allo spegnimento
del LED.
w
Il simbolo IceMaker
Fig. 3 (22)
si spegne.
u
Pulire l'IceMaker.
w
In tal modo si ha la sicurezza che nell’IceMaker non rimanga
acqua o ghiaccio.
6 Manutenzione
6.1 Sbrinamento con funzione NoFrost
Il sistema NoFrost sbrina automaticamente l'apparecchio.
Vano frigorifero:
L'acqua prodotta dallo sbrinamento evapora a seguito del
calore del compressore. Le gocce d'acqua sulla parete poste-
riore sono dovute a motivi funzionali e sono assolutamente
normali.
u
Pulire regolarmente il foro di scarico, in modo che l'acqua di
sbrinamento possa defluire (vedere 6.2) .
Vano congelatore:
L'umidità si condensa sull'evaporatore, viene sbrinata periodi-
camente ed evapora.
u
L'apparecchio non deve essere sbrinato manualmente.
6.2 Pulizia dell'apparecchio
AVVERTENZA
Pericolo di danni e di lesioni a causa del vapore caldo!
Il vapore caldo può provocare ustioni e danneggiare le super-
fici.
u
Non utilizzare pulitrici a vapore!
ATTENZIONE
Una pulizia sbagliata danneggia l’apparecchio!
u
Non utilizzare i detergenti concentrati.
u
Non utilizzare spugne abrasive o paglietta.
u
Non utilizzare prodotti corrosivi, abrasivi, contenenti sabbia,
cloruri, prodotti chimici o acidi.
u
Non utilizzare solventi chimici.
u
Non danneggiare o asportare la targhetta identificativa all'in-
terno dell'apparecchio. È importante per il servizio di assi-
stenza.
u
Non strappare, piegare o danneggiare i cavi o altri compo-
nenti.
u
Non far penetrare l'acqua di pulizia nella canaletta di
scarico, nelle griglie di aerazione e nei componenti elettrici.
u
Utilizzare panni morbidi ed un detergente multiuso con un
pH neutro.
u
Per l'interno utilizzare solo detergenti e detersivi non perico-
losi per gli alimenti.
u
Svuotare l'apparecchio.
u
Estrarre la spina di rete.
u
Pulire le superfici interne ed esterne di plastica a mano
con acqua tiepida e poco detersivo.
Non applicare il detergente per acciaio inossidabile sulle
superfici di vetro o plastica, in modo da non graffiarle. Punti
inizialmente più scuri ed un colore più intenso della superficie
d'acciaio sono normali.
ATTENZIONE
Le porte d’acciaio inossidabile sono trattate con pregiato rive-
stimento superficiale e non devono essere trattate con il deter-
gente in dotazione.
Altrimenti il rivestimento superficiale può subire dei danni.
u
Strofinare le superfici rivestite delle porte esclusivamente
con un panno morbido e pulito. In presenza di sporco osti-
nato utilizzare un po’ d’acqua o del detergente neutro. È
possibile utilizzare anche un panno in microfibra.
u
In presenza di sporco, pulire le pareti laterali d’acciaio
inossidabile con un comune detergente per acciaio inossi-
dabile. Successivamente applicare uniformemente il
prodotto per acciaio in dotazione nel senso di levigatura
dell'acciaio.
u
Asciugare le pareti laterali verniciate esclusivamente con
un panno morbido e pulito. In presenza di sporco ostinato
utilizzare un po’ d’acqua o del detergente neutro. È possibile
utilizzare anche un panno in microfibra.
u
Pulizia del foro di scarico: Eliminare
i depositi con uno strumento sottile,
ad es. un cotton fioc.
u
La maggior parte delle parti in dotazione può essere
smontata per la pulizia: vedere nel capitolo corrispondente.
u
Pulire a mano le parti in dotazione con acqua tiepida e
poco detersivo.
u
Svuotare la vaschetta di raccolta
dell’acqua: estrarre il serbatoio
dell’acqua. Liberare con attenzione
in avanti la vaschetta ed estrarre
tirando verso il basso.
Dopo la pulizia:
u
Strofinare ed asciugare le parti in dotazione.
u
Allacciare nuovamente l'apparecchio all'alimentazione elet-
trica ed accenderlo.
u
Attivare la funzione SuperFrost (vedere 5.6.4) .
Quando la temperatura è sufficientemente fredda:
u
Inserire nuovamente gli alimenti.
6.3 Pulizia dell'IceMaker*
Il cassetto dell’IceMaker deve essere svuotato e inserito.
u
Attivazione del modo regolazione: premere il tasto Super-
Frost
Fig. 3 (4)
per ca. 5 s.
w Nel display viene visualizzato
c
.
w
Il simbolo Menu
Fig. 3 (18)
si illumina.
u
Con il tasto di regolazione Up vano congelatore
Fig. 3 (11)
o
con il tasto di regolazione Down vano congelatore
Fig. 3 (9)
selezionare
I
.
u
Confermare: premere il tasto SuperFrost
Fig. 3 (4)
.
u
Con il tasto di regolazione Up vano
congelatore
Fig. 3 (11)
o con il tasto
di regolazione Down vano congela-
tore
Fig. 3 (9)
selezionare
Ic
.
u
Confermare: premere il tasto Super-
Frost
Fig. 3 (4)
.
w
L’IceMaker si sposta nella posizione di pulizia e si spegne.
Manutenzione
* A seconda del modello e delle dotazioni
15