Ab c – Whirlpool AWE 6539-1 Manuale d'uso
Pagina 4

IT 4
Collegamento del tubo di alimentazione
1. Avvitare attentamente il tubo di alimentazione alla valvola sulla
parete posteriore della lavatrice (“A”); l’altra estremità del tubo va
invece avvitata alla valvola di alimentazione dell’acqua (a mano).
2. Sistemare il tubo flessibile facendo attenzione che non ci siano né
pieghe né strozzature.
3. Verificare la tenuta del rubinetto e dei collegamenti aprendo
completamente il rubinetto dell’acqua.
Se la lunghezza del tubo è insufficiente, sostituirlo con un tubo
flessibile idoneo (reperibile presso il Servizio Assistenza o un
rivenditore specializzato).
Controllare periodicamente lo stato del tubo flessibile di alimentazione.
Se necessario, sostituire il tubo con uno nuovo (reperibile presso il
Servizio Assistenza o un rivenditore autorizzato).
È possibile allacciare la lavatrice senza dispositivo di blocco del riflusso.
Sistema “Aqua Stop”
(vedere il tipo di tubo di alimentazione acqua illustrato a destra, a
seconda del modello)
• Avvitare il tubo flessibile al rubinetto dell’acqua. Aprire completamente
il rubinetto dell’acqua e verificare la tenuta del collegamento.
• La lavatrice non deve essere collegata al miscelatore di uno
scaldabagno non pressurizzato!
• Il tubo di alimentazione e la scatola di plastica contengono
componenti elettrici (a seconda del modello): Non tagliare il tubo
flessibile né immergere la scatola di plastica in acqua.
• Se il tubo flessibile è danneggiato, disinserire immediatamente la
lavatrice dalla rete elettrica, chiudere il rubinetto e sostituirlo.
Se la lunghezza del tubo è insufficiente, sostituirlo con un tubo
flessibile “Aqua Stop” di 3 metri di lunghezza (disponibile presso il
Servizio Assistenza o un rivenditore autorizzato).
Collegamento del tubo flessibile di scarico
1. Sganciare il tubo flessibile di scarico dal fissaggio sinistro (vedere
freccia “
A” in figura).
Importante:
Non allentare il fissaggio destro del tubo flessibile di scarico
(vedere freccia “B” in figura), altrimenti vi è il rischio di
fuoriuscita di acqua calda con possibilità di scottature.
2. Fissare il gomito (“C”) all’estremità libera del tubo flessibile di
scarico.
3. Collegare il tubo flessibile di scarico al sifone oppure agganciarlo
al bordo di un lavabo o di un lavello con il gomito e fissarlo
adeguatamente.
I lavandini normali non sono adatti allo scopo.
Il bordo del lavabo deve essere a un’altezza non superiore a 100 cm
dal pavimento.
Se fosse necessario l’uso di una prolunga, utilizzare un tubo flessibile
dello stesso tipo. Stringere con apposite fascette i punti di collegamento.
Lunghezza massima del tubo di scarico: 2,50 m.
Altezza di scarico massima (gomito): 100 cm.
Altezza di scarico minima: 55 cm.
Importante:
Sistemare il tubo flessibile di scarico evitando pieghe e strozzature e
fissarlo in modo che non cada durante il funzionamento della lavatrice.
A
A
B
C