Preparazione del cappuccino – Whirlpool ACE 010 IX Manuale d'uso
Pagina 8

8
PREPARAZIONE DEL CAPPUCCINO
1. P
REPARARE
CAFFÈ
ESPRESSO
nella maniera de-
scritta nei paragrafi precedenti, utilizzando
tazze suffi
cientemente grandi.
2. P
REMERE
IL
PULSANTE
DEL
VAPORE
e at-
tendere l’accensione della spia OK.
Ciò indicherà che la caldaia ha rag-
giunto la temperatura ideale per la
produzione del vapore.
3. N
EL
FRATTEMPO
riempire un
recipiente con circa 100 gram-
mi di latte per ciascun cappuc-
cino che si desidera preparare.
Il latte deve essere alla tempe-
ratura del frigorifero (non deve essere caldo!).
Nella scelta delle dimensioni del reci-
piente si ricordi che il latte raddoppia
o triplica di volume.
N.B.: SI CONSIGLIA DI UTILIZZARE LAT-
TE PARZIALMENTE SCREMATO ALLA
TEMPERATURA DI FRIGORIFERO.
4. D
ISPORRE
IL
RECIPIENTE
contenente il
latte sotto l’ugello per cappuccino.
7. V
ERSARE
IL
LATTE
SCHIUMOSO
nelle tazze conte-
nenti il caff è espresso preparato in preceden-
za. Il cappuccino è pronto. Dolcifi care a piace-
re e, se lo si desidera, spolverizzare la schiuma
con polvere di cacao.
N.B.: per preparare più di un cappuccino si
consiglia di preparare prima tutti i caff è e, al
termine, preparare il latte schiumoso per tut-
ti i cappuccini.
N.B.: per preparare nuovamente caff è dopo
avere preparato la schiuma di latte, occorre
prima fare raff reddare la caldaia per non bru-
ciare il caff è. Per raff reddarla, disporre un con-
tenitore sotto l’uscita della caldaia, premere il
pulsante del vapore e fare scorrere acqua fi no
a quando la spia OK si sarà spenta. Preparare il
caff è nella maniera descritta nei paragrafi pre-
cedenti.
5. I
MMERGERE
L
’
UGELLO
PER
CAPPUCCI
-
NO
nel latte per circa 5 mm e
ruotare la manopola del va-
pore in senso antiorario, facen-
do attenzione a non immerge-
re la linea in rilievo presente sul-
l’ugello per cappuccino (indicata dalla
freccia).
Ruotare la manopola del vapore almeno mez-
zo giro in senso antiorario. Il vapore viene ero-
gato dall’ugello per cappuccino, conferendo al
latte un aspetto cremoso e schiumoso. Per ot-
tenere una schiuma più cremosa, immerge-
re l’ugello per cappuccino nel latte e ruotare il
contenitore con movimenti lenti dal basso ver-
so l’alto.
6. Q
UANDO
È
RAGGIUNTA
LA
TEMPERATURA
RICHIESTA
(60°C è quella ideale), interrompere
l’erogazione del vapore ruotando la
manopola del vapore in senso ora-
rio e premendo contem-
poraneamente il pul-
sante del vapore.