Guida ricerca guasti – Whirlpool AWOE 1040 Manuale d'uso
Pagina 10

IT10
GUIDA RICERCA GUASTI
La lavatrice è dotata di varie funzioni automatiche di sicurezza. Queste funzioni permettono di rilevare i guasti in
tempo utile, in modo che il sistema di sicurezza possa reagire adeguatamente. I guasti sono spesso di lieve entità e
possono essere risolti in pochi minuti.
Anomalia
Cause, soluzioni, suggerimenti
La lavatrice non si avvia e
non è accesa alcuna spia
• La spina non è inserita correttamente nella presa.
• La presa di corrente o il fusibile non funzionano correttamente (per effettuare la
prova, utilizzare una lampada da tavolo o un oggetto simile).
L'apparecchio non si avvia
dopo aver premuto il tasto
“Avvio/Pausa”
• L'oblò non è chiuso bene.
• Sono stati premuti i tasti funzione “Sicurezza bambini/Blocco”
(se
presenti). Per sbloccare i tasti, premere contemporaneamente i due tasti con il
simbolo della chiave per almeno 3 secondi. Il simbolo della chiave scompare dal
display ed è possibile avviare il programma.
L'apparecchio si arresta
durante il programma e la
spia “Avvio/Pausa”
lampeggia
• È attivata la funzione “Antipiega”. Premere “Avvio/Pausa” per centrifugare la
biancheria. Per scaricare l'acqua senza centrifugare, selezionare il programma di
scarico (se disponibile) oppure premere il tasto “Annulla/Scarico acqua” per
almeno tre secondi.
• Il programma è stato modificato: riselezionare il programma desiderato e
premere “Avvio/Pausa”.
• Il programma è stato interrotto e l'oblò è stato aperto: chiudere l'oblò e riavviare
il programma premendo “Avvio/Pausa”.
• Il sistema di sicurezza della lavatrice è stato attivato (vedere “Spie di guasto”
nella Tabella Programmi).
• Il rubinetto dell'acqua non è aperto oppure il tubo di carico dell'acqua è piegato
oppure ostruito (la spia “Ingresso acqua” lampeggia).
Il cassetto del detersivo
contiene residui di detersivo
e/o additivi
• Non entra acqua in quantità sufficiente: i filtri a rete dell'allacciamento idrico
potrebbero essere intasati (vedere “Manutenzione e pulizia”).
La lavatrice vibra durante la
centrifuga
• I bulloni di sicurezza per il trasporto non sono stati rimossi: prima della messa
in funzione della lavatrice, è assolutamente necessario togliere i bulloni di
sicurezza.
• La lavatrice non è livellata / non è in appoggio stabile su tutti i piedini (vedere la
Guida di Installazione).
Sbilanciamento del carico
durante la centrifuga
La spia “Centrifuga/
Risciacquo” nell'indicatore
fasi del programma
lampeggia, o la spia velocità
centrifuga lampeggia sul
display, o la spia velocità
centrifuga lampeggia dopo
la fine del programma (a
seconda del modello).
I capi sono ancora molto
umidi.
Lo sbilanciamento del carico ha impedito la fase di centrifuga per evitare danni
alla lavatrice. È questo il motivo per cui i capi sono ancora molto umidi.
Il motivo dello sbilanciamento è uno dei seguenti: piccoli carichi di biancheria
(costituiti da pochi capi, di grandi dimensioni o assorbenti come ad esempio gli
asciugamani) oppure capi grandi/pesanti.
• Se possibile, evitare piccoli carichi di biancheria.
• Si consiglia vivamente di aggiungere capi di differenti dimensioni quando si
esegue il lavaggio di un capo grande o pesante.
Se si desidera centrifugare la biancheria umida, aggiungere più capi di differenti
dimensioni e quindi selezionare e avviare il programma “Risciacquo e Centrifuga”.
La centrifuga finale non
produce risultati
soddisfacenti
• Lo sbilanciamento del carico ha impedito alla fase di centrifuga di proteggere la
lavatrice (vedere “Sbilanciamento del carico durante la centrifuga”).
• Si è formata una quantità eccessiva di schiuma che impedisce la centrifuga;
selezionare e avviare il programma “Risciacquo e Centrifuga”. Evitare di
utilizzare quantità di detersivo in eccesso (vedere “Detersivi e additivi”).
• Il tasto “Centrifuga” è stato impostato su una velocità di centrifuga bassa.