Istruzioni per l’uso, Pannello comandi, Attivazione e regolazione zone cottura – Whirlpool ACM 808-BA-S Manuale d'uso
Pagina 5

IT61
Collegare il cavo di terra giallo/verde al terminale con simbolo
.
Il suddetto cavo deve essere più lungo degli altri.
1.
Rimuovere il coperchio morsettiera (A) svitando la vite ed inserire il coperchio nella cerniera (B) della morsettiera.
2.
Inserire il cavo di alimentazione nel fissacavo e collegare i fili alla morsettiera come indicato nello schema di collegamento posizionato vicino alla morsettiera.
3.
Fissare il cavo di alimentazione con il fissacavo.
4.
Chiudere il coperchio (C) ed avvitarlo sulla morsettiera con la vite rimossa.
Ad ogni collegamento all’alimentazione di rete il piano cottura effettua un controllo automatico per alcuni secondi.
In caso il piano fosse già provvisto di cavo di alimentazione, seguire istruzioni allegate al cavo di alimentazione. Effettuare il collegamento a rete fissa tramite un
interruttore multipolare con distanza minima tra i contatti di 3 mm.
Descrizione Pannello Comandi
Pannello comandi
Accensione/spegnimento piano cottura
Per accendere il piano premere per circa 2 secondi il tasto
finché non si illuminano i display delle zone di cottura. Per spegnere toccare lo stesso tasto fino allo
spegnimento dei display. Tutte le zone di cottura vengono disattivate.
Qualora il piano fosse già stato utilizzato l’indicatore del calore residuo “H” resta attivo fino a raffreddamento delle zone di cottura.
Se entro 10 secondi dopo l’accensione del piano cottura non si seleziona nessuna funzione, esso si disattiva automaticamente.
Attivazione e Regolazione zone cottura
Una volta acceso il piano cottura e posizionata la pentola sulla zona prescelta, selezionare la
zona tramite l’apposito tasto: sul display viene visualizzato il livello 5.
Ogni zona cottura ha diversi livelli di potenza, regolabili con i tasti +/-, che vanno da “1”:
potenza minima a “9”: potenza massima. Alcune zone cottura hanno la funzione ebollizione
rapida (Booster), visualizzata a display con la lettera “P”.
Disattivazione zone cottura
Selezionare la zona cottura da spegnere. Premendo il tasto dedicato (il puntino in basso a destra del livello di potenza, viene visualizzato a display).
Premere il tasto “-” fino a portare il livello a “0”.
Per un spegnimento immediato tenere premuto per 3 sec il tasto di selezione zona. La zona di cottura si disattiva e compare l’indicatore “H” del calore residuo.
Blocco pannello comandi
La funzione blocca i comandi per prevenire l’attivazione accidentale del piano di cottura. Per attivare il blocco pannello comandi accendere il piano cottura, premere per tre
secondi il tasto
(oppure il tasto Automatic function/Eco Booster dove presente): un segnale acustico e un indicatore luminoso vicino al simbolo del lucchetto segnalano
l’avvenuta attivazione. Il pannello di comandi è bloccato ad eccezione della funzione di spegnimento. Per disattivare il blocco comandi ripetere la procedura di attivazione. Il
puntino luminoso si spegne e il piano è nuovamente attivo.
ISTRUZIONI PER L’USO
Comandi regolazione zone cottura e relativo display
Blocco pannello comandi
Comandi regolazione zone cottura e relativo display
Accensione/spegnimento
Timer
Tasto funzione
automatica/ Ecobooster
Blocco pannello comandi
Accensione/spegnimento
Timer
“
Modelli Flexicook
”
A
B
Display indicatore potenza
Indicazione zona cottura selezionata
Posizionamento zona cottura