Attivare il ventilatore: variante 1, Livello intensivo, Post-funzionamento ventola – Neff I79M65N0 Manuale d'uso
Pagina 5: Attivare il ventilatore: variante 2, Illuminazione, Installare e rimuovere il filtro, Rimuovere il filtro metallico antigrasso, Con aspirazione perimetrale, Avvertenze, Installare il filtro metallico antigrasso

5
Attivare il ventilatore: variante 1
Premere il tasto on/off.
Aumentare il livello di ventilazione con il tasto
@
o diminuirlo
con il tasto
A
.
Livello intensivo
In caso di produzione di odori e vapori particolarmente forti,
è possibile utilizzare il livello intensivo.
Premere più volte il tasto
@
, fino a quando nel display
compare
˜
/
›
.
Il tempo di esecuzione è limitato. In seguito, l’apparecchio
passerà automaticamente a un livello di ventilazione più basso.
È possibile cambiare manualmente il livello in qualsiasi
momento.
Post-funzionamento ventola
Premere più volte il tasto
A
, fino a quando nel display
compare
–
. Il tempo di esecuzione è limitato. L'apparecchio
funziona per 10 minuti alla velocità della ventola 1 e poi si
spegne automaticamente.
Attivare il ventilatore: variante 2
Con i tasti 1, 2 e 3 aumentare o diminuire i livelli
di ventilazione.
Illuminazione
L’illuminazione può essere attivata o disattivata in modo
indipendente dal ventilatore.
Installare e rimuovere il filtro
ã=
Pericolo di ustioni, pericolo di scossa elettrica!
dovuti all’apparecchio. Prima della pulizia o della
manutenzione, attendere sempre che l’apparecchio si raffreddi.
Disattivare il salvavita o estrarre la spina dalla presa.
Rimuovere il filtro metallico antigrasso
1.
Sbloccare la chiusura e abbassare il filtro metallico
antigrasso.
Con l’altra mano, afferrare il filtro metallico antigrasso
da sotto.
2.
Rimuovere il filtro metallico antigrasso dal suo supporto.
Con aspirazione perimetrale
1.
Tirare verso il basso il filtro metallico antigrasso.
Con l’altra mano, afferrare il filtro metallico antigrasso
da sotto.
2.
Rimuovere il filtro metallico antigrasso dal suo supporto.
Avvertenze
■
Il grasso può raccogliersi nella parte inferiore del filtro
metallico antigrasso.
– Non inclinare il filtro metallico antigrasso, per evitare
la caduta di gocce di grasso.
Installare il filtro metallico antigrasso
1.
Inserire il filtro metallico antigrasso.
Con l’altra mano, afferrare il filtro metallico antigrasso
da sotto.
2.
Sollevare il filtro metallico antigrasso e innestare la chiusura.
Pulizia e manutenzione
ã=
Pericolo di ustioni, pericolo di scossa elettrica!
dovuti all’apparecchio. Prima della pulizia o della
manutenzione, attendere sempre che l’apparecchio si raffreddi.
Disattivare il salvavita o estrarre la spina dalla presa.
Attenzione!
■
Pericolo di danni da umidità che penetra nell'elettronica. Non
pulire mai gli elementi di comando con un panno bagnato.
■
Danni alla superficie causati da una errata pulizia. Pulire le
superfici in acciaio inox sempre nel verso della spazzolatura.
Non usare un detergente per acciaio inox sugli elementi di
comando.
■
Danni alla superficie causati da detergenti aggressivi o
abrasivi. Non usare mai detergenti aggressivi e abrasivi.
Pulire la superficie dell’apparecchio
Per i detergenti e i prodotti di pulizia idonei all’apparecchio
è possibile fare riferimento alla hotline o al punto vendita on-
line (vedi parte iniziale delle istruzioni per l’uso).
Avvertenza: La superficie dell’apparecchio e gli elementi
di comando sono sensibili ai graffi. Osservare le condizioni
di garanzia riportate nel libretto di servizio allegato
e le seguenti indicazioni di pulizia:
■
Pulire la superficie con un panno morbido e umido,
utilizzando un detersivo per piatti o un detergente per vetri
delicato. Ammorbidire lo sporco secco con un panno umido.
Non grattare!
■
Non utilizzare panni asciutti, spugne abrasive, detersivi
abrasivi e detergenti contenenti sabbia, soda, acidi e cloro
o altri agenti aggressivi.
■
Pulire le superfici in acciaio inox seguendo la direzione della
levigatura.
■
Per gli elementi di comando non utilizzare detergenti
per acciaio inox o panni bagnati.