Installazione, Istruzioni di sicurezza, M avviso – Neff S58E50X0EU Manuale d'uso
Pagina 21: Consegna

it
21
–
Stendere il tubo flessibile dell'acqua
di scarico evitando pieghe.
–
La pompa di scarico dell'acqua
è bloccata, il coperchio della
pompa di scarico dell'acqua non
è arrestato correttamente
(vedi Pompa di scarico acqua).
–
Filtri intasati.
–
Il programma non è ancora
terminato. Attendere la fine
del programma oppure attivare
la funzione «Reset».
La spia «Controllo carico acqua» )2
lampeggia velocemente.
–
Acqua nel sistema di sicurezza.
–
Spegnere l'apparecchio ed estrarre
la spina di alimentazione.
–
Chiudere il rubinetto dell'acqua.
–
Chiamare el servizio assistenza
clienti.
La spia di mancanza sale )* e/
o brillantante )" non si accende.
–
Spia/e disattivata/e.
–
Il sale/brillantante è sufficiente.
La spia di mancanza sale )*
si accende.
–
Sale esaurito.
Aggiungere sale speciale.
–
Il sensore non riconosce le pasticche
di sale.
Impiegare un altro tipo di sale speciale.
... durante il lavaggio
Insolita formazione di schiuma.
–
Detersivo per il lavaggio a mano
nel contenitore del brillantante.
Il brillantante versato provoca
un eccesso di schiuma, rimuoverlo
perciò con un panno.
L'apparecchio si ferma durante
il lavaggio.
–
Alimentazione elettrica interrotta.
–
Alimentazione dell'acqua interrotta.
Rumore battente delle valvole
di riempimento
–
È causato dall’installazione della
tubazione dell’acqua e non ha effetto
sul funzionamento della macchina. Non
è possibile rimediare.
Rumore battente/vibrante durante
il lavaggio
–
Il braccio di lavaggio urta contro
le stoviglie.
–
Stoviglie non sistemate correttamente.
... sulle stoviglie
Residui di cibo sulle stoviglie.
–
Stoviglie troppo strette, cesto troppo
pieno.
–
Detersivo insufficiente.
–
Programma di lavaggio troppo debole.
–
Rotazione del braccio di lavaggio
impedita.
–
Spruzzatori dei bracci di lavaggio
otturati.
–
Filtri intasati.
–
I filtri sono inseriti male.
–
La pompa di scarico dell'acqua
è bloccata.
–
Cesto superiore non regolato alla
stessa altezza a sinistra ed a destra.
Le tracce di tè o di rossetto non sono
state eliminate completamente.
–
Il detersivo ha un effetto sbiancante
troppo debole.
–
Temperatura di lavaggio insufficiente.
–
Detersivo insufficiente/inadatto.
Macchie lattiginose sulle stoviglie/
bicchieri.
Nell'uso di detersivi senza fosfati
se l'acqua dell'acquedotto è dura,
possono formarsi più facilmente depositi
bianchi sulle stoviglie e sulle pareti della
lavastoviglie.
–
Detersivo insufficiente/inadatto.
–
Programma selezionato troppo debole.
–
Brillantante esaurito/insufficiente.
–
Sale speciale esaurito/insufficiente.
–
Impianto addolcitore regolato ad
un valore errato.
–
Tappo del serbatoio del sale non
chiuso correttamente.
Rivolgersi al produttore di detersivo,
specialmente se:
–
alla fine del programma le stoviglie
sono ancora molto bagnate,
–
si formano depositi calcarei.