Modifica della porta, Modifica della porta (p, Ina 31) – Sharp MX-C300W Manuale d'uso
Pagina 33

31
MODIFICA DELLA PORTA
Quando si utilizza la macchina in ambiente Windows, eseguire le operazioni seguenti per cambiare la porta dopo aver
modificato l'indirizzo IP della macchina o aver installato il driver PC-Fax nel caso la macchina sia connessa mediante
cavo USB. Se la macchina viene utilizzata su una rete IPv6, seguire la procedura nei punti 1-3 di cui qui sotto e fare
riferimento alla sezione "Passaggio a una porta TCP/IP standard" (pagina 32) per i restanti punti della procedura per la
modifica della porta.
1
Fare clic sul pulsante [Start] (
),
selezionare [Pannello di controllo],
quindi fare clic su [Dispositivi e
stampanti] (o [Visualizza dispositivi e
stampanti]).
• In ambiente WindowsXP/Server 2003, fare clic sul
pulsante [Start], quindi selezionare [Stampanti e fax].
• In Windows 8/Server 2012, fare clic con il pulsante
destro del mouse nella finestra di avvio (o scorrere
verso l'alto dal bordo inferiore), quindi selezionare
[Barra delle applicazioni]
→ [Tutte le app] → [Pannello
di controllo]
→ [Dispositivi e stampanti] → [Stampanti].
2
Aprire la finestra delle proprietà della
stampante.
(1) Fare clic con il pulsante destro del
mouse sull'icona del driver della
stampante corrispondente al proprio
modello.
(2) Selezionare [Proprietà stampante].
In Windows XP selezionare [Proprietà].
3
Aggiungere o modificare una porta.
(1) Fare clic sulla scheda [Porte].
(2) Fare clic sul pulsante [Aggiungi porta].
In Windows XP, se [Stampanti e fax] non appare nel
menu [start], fare clic sul pulsante [start], selezionare
[Pannello di controllo], [Stampanti e altro hardware],
quindi [Stampanti e fax].
Per passare a una porta creata in precedenza (ad
esempio una porta USB), selezionare la porta
desiderata (USB001 ecc.) nell'elenco e fare clic sul
pulsante [Applica]. Ciò consente di cambiare la porta.
(2)
(1)