Sharp DX-C200P Manuale d'uso
Pagina 127

• L'"opzione" specificata in un comando è un'opzione intrinseca della stampante e la sintassi è simile
a quella utilizzata per la stampa da UNIX.
lpr
Quando si imposta una stampante tramite un indirizzo IP
c:\> lpr -Sprinter's IP address -Pprinter name [-ol] \pass name\file name
Quando si specifica una stampante tramite nome host invece dell'indirizzo iP
c:\> lpr -Sprinter host name -Pprinter's name [-ol] \pass name\file name
Per stampare un file binario, aggiungere "-ol" (un trattino seguito da una O e L minuscole) dopo il
nome della stampante.
ftp
Utilizzare il comando "put" o “mput" in base al numero di file da stampare.
Quando viene stampato un file
ftp> put \pass name\file name [Opzione]
Quando vengono stampati più file
ftp> mput \pass name\file name [\pass name\file name...] [Opzione]
1.
Formulare l'indirizzo IP o il nome host della stampante file host come argomento e
utilizzare il comando "ftp".
Indirizzo IP della stampante ftp %
2.
Immettere il nome utente e la password, quindi premere il tasto [OK].
Utente: sysadm
Password: sysadm
3.
Quando si stampa un file binario, impostare la modalità del file su binario.
ftp>bin
Quando si stampa un file binario in modalità ASCII, la stampa potrebbe non risultare corretta.
4.
Specificare il file da stampare.
Di seguito sono riportati alcuni esempi relativi alla stampa di un file Postscript denominato "file 1"
nella directory "C:\PRINT" e alla stampa di file 1 e file 2.
ftp> put C:\PRINT\file1 filetype=RPS
ftp> mput C:\PRINT\file1 C:\PRINT\file2
Stampa dei file direttamente da Windows
125