Utilizzo dell'elenco canali, Menu rapido, Cec e cec rc passthrough – Sharp LC-50LE760E Manuale d'uso
Pagina 14

Italiano - 13 -
Premere il pulsante "Browser multimediale button -
” sul telecomando o premere il pulsante
MENU e
selezionare
Browser multimediale usando i pulsanti
Sinistra / Destra e premere
OK. Verrà visualizzata la
schermata del Browser Multimediale principale.
Selezionare il tipo di media da elencare, quindi premere
OK.
Qualora vi sia più di una sorgente multimediale
disponibile, verrà visualizzato un elenco di dispositivi e
server. Evidenziare il dispositivo o il server dall'elenco
e premere
OK.
Premendo il pulsante
MENU mentre ci si trova in
modalità Browser multimediale sarà possibile accedere
alle opzioni menu
Immagine, Audio e Impostazioni.
Premere nuovamente
MENU per uscire dalla schermata.
Mediante la finestra di dialogo Impostazioni, sarà
possibile usare il Menu Impostazioni.
Modifica delle dimensioni
dell'immagine: Formati immagine
Sarà possibile guardare i programmi in diversi formati
immagine, a seconda della trasmissione che viene
ricevuta. Sarà possibile modificare il formato
(dimensioni immagine) della TV per visualizzare
l'immagine in diverse modalità zoom. Premere
ripetutamente il tasto “
” per modificare le
dimensioni dell'immagine. Sarà possibile spostare
questa schermata in alto o in basso usando i pulsanti
“
” o “
” mentre ci si trova in
14:9 Zoom, Cinema
o
Subtitle.
Utilizzo dell'elenco canali
La TV ordina tutte le stazioni salvate nell'Elenco dei
Canali. Sarà possibile modificare questo elenco dei
canali, impostare i canali preferiti o le stazioni attive
da elencare servendosi delle opzioni
Elenco canali
Premere il tasto
MENU per visualizzare il menu
principale. Selezionare l’opzione
Elenco Canali
usando il tasto
Sinistra o Destra. Premere OK
per visualizzare i contenuti del menu. Selezionare
“
Modifica Elenco Canali” per gestire tutti i canali
salvati. Utilizzare i tasti
Su o Giù e OK per selezionare
“
Modifica Elenco Canali”. Premere il tasto Su o Giù
per selezionare il canale che verrà elaborato. Premere
il pulsante
Sinistra o Destra per selezionare una
funzione. Utilizzare i tasti
P+/P- per spostarsi in su o in
giù di una pagina. Premere il tasto
MENU per uscire.
Menu Rapido
Il Menu di Impostazione Rapida consente di accedere
rapidamente ad alcune opzioni. Premere il tasto
Q.MENU sul telecomando per entrare nel menu
rapida. Questo contenuto del menu potrebbe essere
diverso a seconda del modello della TV.
CEC e CEC RC Passthrough
Questa funzione consente di controllare i dispositivi
dotati di CEC, collegati tramite porte HDMI, servendosi
del telecomando della TV.
L'opzione CEC nel menu Altre Impostazioni sotto
al menu Impostazioni dovrebbe essere impostata
come prima cosa su Attivata. Premere il pulsante
Sorgente e selezionare l'ingresso HDMI del dispositivo
CEC collegato dal menu Elenco sorgenti. Quando
viene collegato un nuovo dispositivo sorgente CEC,
verrà elencato nel menu sorgenti col nome anziché
col nome delle porte HDMI collegate (lettore DVD,
Recorder 1 ecc.).
Il telecomando sarà in grado di eseguire
automaticamente le funzioni principali dopo aver
selezionato la sorgente HDMI collegata.
Per concludere questa operazione e controllare
nuovamente la TV tramite telecomando, premere
e tenere premuto il tasto “0-Zero” sul telecomando
per 3 secondi. In alternativa, premere il pulsante
Q.Menu sul telecomando, evidenziare l'opzione
CEC RC Passthrough e impostare su Off premendo
il pulsante Sinistra o Destra. Sarà inoltre possibile
attivare o disattivare questa funzione sotto al menu
Impostazioni/Altre impostazioni.
La TV supporta anche la funzione ARC (Audio Return
Channel). Questa funzione è un collegamento audio
pensato per sostituire altri cavi fra la TV e l'impianto
audio (ricevitore A/V o impianto audio).
Quando la funzione ARC è attiva, la TV non disattiva
automaticamente l'audio delle altre uscite audio. Sarà
quindi necessario abbassare manualmente il volume
della TV a zero, qualora si desideri sentire l'audio
unicamente dal dispositivo audio collegato (proprio
come con altre uscite audio digitali ottiche o coassiali).
Per modificare il livello del volume del dispositivo
collegato, selezionare un dispositivo dall'elenco. In
questo caso i pulsanti di controllo del volume vengono
indirizzati al dispositivo audio collegato.
FollowMe TV
Col tablet è possibile trasmettere la trasmissione attuale
dalla smart TV servendosi della funzione FollowMe
TV. Installare l'applicazione Smart Center adeguata al
proprio dispositivo. Avviare l'applicazione.
Per ulteriori informazioni sull'uso della funzione
rimandiamo alle istruzioni sull'applicazione usata.
Nota: Questa applicazione non è compatibile con tutti
i dispositivi mobili.
Funzione FollowMe TV a DMR
Questa funzione consente lo streaming video
dalla propria TV a un'altra TV o a dispositivi mobili,
servendosi delle applicazioni adeguate (ad esempio
UPnP - Universal Plug and Play - applicazioni come
BubbleUPnP). Attivare la funzione FollowMe TV to
DMR e inizia il timeshifting. Premere il pulsante rosso;
comparirà il menu di selezione del dispositivo. Scegliere
il dispositivo e premere OK.
Nota: Le funzioni FollowMeTV e FollowMe TV to DMR operano
insieme alla funzione PVR e richiedono un dispositivo di
connessione USB collegato, formato FAT32, contenente spazio
a sufficienza. I canali HD non sono supportati, ed entrambi i
dispositivi vanno collegati alla stessa rete.