Telecomando - inserimento della batteria, Collegamenti del sistema (continua) – Sharp XL-UH06H Manuale d'uso
Pagina 4

I-3
Nota:
Prima di usare il telecomando togliere la protezione in pla-
stica dal vano batterie.
Spingendo la linguetta di blocco verso il centro del te-
lecomando, far scivolare fuori il vano batterie.
Rimuovere la vecchia batteria dal vano batteria, inse-
rire la nuova batteria e poi far scorrere il vano batteria
nel telecomando.
1
2
Vano batteria
Teleco-
mando
Protezione
in plastica
Polarità
simbolo (+)
Tipo batteria
Linguetta di blocco
Positivo (+)
verso l’alto
Vano batteria
Linguetta
di blocco
Retro del
telecomando
Precauzioni per l’uso di una pila:
Togliere la batteria se non si intende utilizzare l’unità per
lunghi periodi di tempo. Ciò previene il danno causato da
eventuali perdite.
Attenzione:
Non usare pile ricaricabili (pila al nichel-cadmio ecc.).
Se la batteria viene sostituita in maniera errata posso-
no verificarsi delle esplosioni.
Sostituire la batteria con una uguale o di tipo equiva-
lente.
Non esporre le batterie (pacco batterie o batteria in-
stallata) a calore eccessivo come luce del sole, fiam-
me o cose simili.
L’installazione errata della batteria può causare mal-
funzionamenti all’unità.
Note riguardanti l’uso:
Sostituire la batteria se la distanza di funzionamento
diminuisce o se il funzionamento è discontinuo. Acqui-
stare batterie al litio “CR 2025”.
Pulire periodicamente il trasmettitore del telecomando
e il sensore dell’apparecchio con un panno morbido.
L’esposizione del sensore dell’apparecchio ad una
luce intensa potrebbe interferire con il funzionamento.
Se ciò dovesse accadere, cambiare l’illuminazione o la
direzione dell’apparecchio.
Proteggere il telecomando da umidità, calore, colpi e
vibrazioni.
●
●
●
●
●
●
●
●
●
Telecomando - inserimento della batteria
21W
10
Altoparlante sinistro
Altoparlante destro
Antenna FM
Presa a muro
(220 - 240 V c.a ~ 50/60 Hz)
Assicurarsi di staccare la spina del cavo di alimentazione prima di procedere a qualsiasi collegamento.
Etichetta con le
specifiche (*)
L’illustrazione dell’etichetta
delle specifiche tecniche
può differire da quella
effettivamente usata.
(*) L’etichetta si trova sul lato
inferiore dell’unità.
Collegamenti del sistema (continua)