Protezione dispos./carta sim, Ripristino impostazioni originali, Impostazioni del telefono – Nokia E90 Communicator Manuale d'uso
Pagina 74: Impostazioni di chiamata, Impostaz. rete

Protezione dispos./carta SIM
Per modificare il codice PIN/UPIN, selezionare
Telefono e carta SIM
>
Codice PIN
. Il nuovo codice deve essere composto da un
minimo di 4 a un massimo di 8 cifre. Il codice PIN/UPIN protegge la carta SIM/USIM da usi non consentiti e viene fornito con la
carta SIM/USIM. Se viene immesso per tre volte consecutive un codice PIN/UPIN errato, questo viene bloccato e sarà necessario
utilizzare il codice PUK/UPUK per sbloccarlo e poter utilizzare di nuovo la carta SIM/USIM.
Per impostare il blocco automatico della tastiera dopo un determinato periodo di tempo, selezionare
Telefono e carta SIM
>
Interv. bl. aut. tastiera
.
Per impostare un intervallo di tempo dopo il quale il dispositivo si blocca automaticamente e può essere utilizzato solo
immettendo il codice di protezione corretto, selezionare
Telefono e carta SIM
>
Interv. blocco aut. telef.
. Immettere il numero
di minuti per l'intervallo oppure selezionare
Nessuno
per disattivare l’intervallo del blocco automatico. Quando il dispositivo è
bloccato, è possibile rispondere a una chiamata in entrata ed effettuare chiamate ai numeri di emergenza programmati nel
dispositivo.
Per impostare un nuovo codice di protezione, selezionare
Telefono e carta SIM
>
Codice di protezione
. Il codice di protezione
preimpostato è 12345. Immettere il vecchio codice, quindi due volte il nuovo codice. Il nuovo codice può essere composto da
4-255 caratteri. È possibile utilizzare lettere e numeri, nonché lettere maiuscole e minuscole. Se il formato del codice non è
corretto, il dispositivo visualizza una notifica.
Per impostare il dispositivo in modo che richieda il codice di protezione se viene inserita una carta SIM sconosciuta, selezionare
Telefono e carta SIM
>
Blocca se SIM diversa
. Nel dispositivo è memorizzato un elenco di carte SIM riconosciute come carte
dell'utente.
Ripristino impostazioni originali
Per ripristinare le impostazioni originali, selezionare
Impost. iniziali
. Per fare ciт, и necessario il codice di sblocco. Al termine
del ripristino, il dispositivo potrebbe impiegare più tempo per accendersi. I documenti, le informazioni sui nominativi, le voci
dell'agenda e i file rimangono inalterati.
Impostazioni del telefono
Selezionare >
Strumenti
>
Impostaz.
>
Telefono
.
Selezionare una delle seguenti opzioni:
•
Chiamate
— Consente di definire le impostazioni generali per le chiamate.
•
Deviazione ch.
— Consente di definire le impostazioni di deviazione delle chiamate.
•
Blocco chiam.
— Consente di definire le impostazioni di blocco delle chiamate.
Vedere "Blocco chiamate" a p. 25.
•
Rete
— Consente di definire le impostazioni di rete.
Impostazioni di chiamata
Per rendere visibile al destinatario della chiamata il proprio numero di telefono, selezionare
Chiamate
>
Invio proprio
numero
>
Sì
. Se si desidera che l'invio del proprio ID chiamante venga stabilito dalla rete, selezionare
Definito da rete
.
Per rendere visibile al destinatario di una chiamata via rete il proprio indirizzo Internet, selezionare
Chiamate
>
Invia proprio
n. Internet
>
Sì
.
Per essere avvisati di una nuova chiamata in entrata mentre è attiva un'altra chiamata, selezionare
Chiamate
>
Avviso di
chiamata
>
Opzioni
>
Attiva
. Per verificare se la funzione è attiva sulla rete, selezionare
Opzioni
>
Verifica stato
.
Per attivare o disattivare l'avviso di chiamata via Internet, selezionare
Chiamate
>
Avviso ch. Internet
. Verrà inviato un
messaggio di notifica per le chiamate senza risposta.
Per impostare il tipo di chiamata predefinito, selezionare
Chiamate
>
Tipo tel. predefinito
, quindi selezionare
Chiamata
vocale
se si effettua una chiamata GSM o
Internet
se si effettua una chiamata via rete.
Per inviare automaticamente un messaggio di testo al chiamante per informarlo che non è possibile rispondere alla chiamata
in entrata, selezionare
Chiamate
>
Rifiuta chiam. con SMS
>
Sì
. Per definire il testo del messaggio, selezionare
Chiamate
>
Testo messaggio
.
Impostaz. rete
Selezionare >
Strumenti
>
Impostaz.
>
Telefono
>
Rete
.
Per specificare la modalità di rete, selezionare
Modalità di rete
, quindi
Modalità duale
,
UMTS
o
GSM
. Nella modalità duale, il
dispositivo passa automaticamente da una rete all'altra.
Per impostare l'operatore, selezionare
Selezione operatore
, quindi
Manuale
per selezionare una delle reti disponibili o
Automatica
in modo che il dispositivo selezioni automaticamente la rete.
I m p o s t a z i o n i
© 2007 Nokia. Tutti i diritti sono riservati.
74