Introduzione, Tecnologia senza fili bluetooth, Sistema gps (global positioning system) – Nokia Navigatore satellitare per auto Nokia 500 Manuale d'uso
Pagina 7

I n t r o d u z i o n e
7
1. Introduzione
Il navigatore satellitare per auto Nokia 500 consente di utilizzare il
sistema di navigazione GPS in auto e quando ci si trova fuori casa.
Consente inoltre di effettuare chiamate, visualizzare foto, riprodurre
video e ascoltare musica.
Prima di utilizzare il dispositivo, leggere attentamente il presente
manuale d'uso. Leggere anche il manuale d’uso del telefono cellulare
compatibile, che fornisce informazioni importanti sulla sicurezza e la
manutenzione.
Visitare il sito www.nokia.com/support o il sito Web Nokia del proprio
Paese per la versione più recente di questo manuale, maggiori
informazioni, aggiornamenti software e servizi relativi ai prodotti Nokia.
Il dispositivo e i relativi accessori potrebbero contenere parti molto
piccole. Tenere tutti gli accessori fuori dalla portata dei bambini.
■ Tecnologia senza fili Bluetooth
La tecnologia senza fili Bluetooth consente di collegare dispositivi
compatibili senza l’uso di cavi. Con un collegamento tramite tecnologia
senza fili Bluetooth non è necessario che i due dispositivi si trovino uno
di fronte all'altro, ma entrambi devono trovarsi nel raggio di 10 metri di
distanza. Il collegamento può essere soggetto a interferenze dovute a
ostacoli quali pareti o altri dispositivi elettronici.
Il dispositivo di navigazione è conforme alla specifica Bluetooth 2.0 che
supporta i seguenti profili: Handsfree Profile 1.5 e Phone Book Access
Profile (PBAP) 1.0. Rivolgersi ai produttori degli altri dispositivi per
accertarne la compatibilità con il dispositivo di navigazione.
■ Sistema GPS (Global Positioning System)
Il sistema GPS è un sistema di navigazione radio satellitare mondiale. Il
ricevitore GPS integrato è in grado di calcolare la posizione del
dispositivo con un margine di precisione di 10 metri. Questo margine di
precisione può dipendere, ad esempio, dal numero di satelliti i cui