Messaggi multimediali, Scrittura e invio di un messaggio mms – Nokia 8600 Luna Manuale d'uso
Pagina 33

M e s s a g g i
33
■ Messaggi multimediali
Nota: Solo i dispositivi con funzioni compatibili possono ricevere e
visualizzare messaggi multimediali. L’aspetto di un messaggio può
variare a seconda del dispositivo ricevente.
Per la disponibilità e l'iscrizione al servizio di messaggistica
multimediale (MMS), rivolgersi al fornitore di servizi. Vedere Messaggi
multimediali p. 49.
I messaggi multimediali possono contenere testo, audio, immagini, clip
video, un biglietto da visita e una nota di agenda. Se il messaggio ha
dimensioni troppo elevate, il telefono cellulare potrebbe non essere in
grado di riceverlo. Alcune reti consentono messaggi di testo contenenti
un indirizzo Internet accedendo al quale è possibile visualizzare il
messaggio multimediale.
Non è possibile ricevere i messaggi multimediali durante una chiamata
oppure durante una sessione di navigazione attiva su dati GSM. Poiché
in alcuni casi l'invio dei messaggi multimediali potrebbe non avere esito
positivo, si consiglia di non affidarsi a tale tipo di strumento per
comunicazioni di vitale importanza.
Scrittura e invio di un messaggio MMS
La rete cellulare potrebbe imporre dei limiti per le dimensioni dei messaggi MMS.
Se l’immagine inserita supera questi limiti, il dispositivo potrebbe ridurla per
poterla inviare tramite MMS.
1. Selezionare Menu > Messaggi > Crea messaggio > MMS.
2. Inserire il messaggio.
Il telefono cellulare supporta i messaggi multimediali contenenti più
pagine (diapositive). I messaggi possono contenere una nota
d’agenda e un biglietto da visita come allegati. Una diapositiva può
contenere testo, un’immagine e un clip audio oppure testo e un clip
video. Per inserire una diapositiva nel messaggio, selezionare Nuova;
altrimenti, selezionare Opzioni > Inserisci > Diapositiva.
Per inserire un file nel messaggio, selezionare Inserisci o selezionare
Opzioni > Inserisci.