Impostazioni, Impostazioni del telefono cellulare, Generale – Nokia 6124 classic Manuale d'uso

Pagina 50: Telefono cellulare

Advertising
background image

50

13. Impostazioni

Impostazioni del telefono cellulare

Generale

Selezionare Menu > Impostaz. > Imp. telef. > Generale e scegliere:

Personalizzaz. - per modificare le impostazioni del display, della modalità

standby, dei toni, della lingua, dei temi e dei comandi vocali

Data e ora - per impostare l'ora e la data e il formato di visualizzazione

Accessori - per cambiare le impostazioni di un accessorio. Selezionare un

accessorio e l'impostazione desiderata.

Protezione - per cambiare le impostazioni del telefono cellulare e della carta

SIM, quali il codice PIN e i codici di protezione, per visualizzare i dettagli del
certificato e verificarne l'autenticità, nonché per visualizzare e modificare i
moduli di protezione

Quando si utilizzano le funzioni di sicurezza che limitano le chiamate (blocco delle
chiamate, chiamate a numeri consentiti, chiamate a un gruppo limitato di utenti),
è comunque possibile chiamare il numero di emergenza programmato sul dispositivo.

Impost. iniziali - per ripristinare alcune delle impostazioni originali.

Per eseguire questa operazione è necessario il codice di protezione.

Ricerca posiz. (servizio di rete) - per attivare un metodo di ricerca posizione e

definire un server.

Con il servizio di ricerca posizione è possibile ottenere dai fornitori di servizi
informazioni di carattere locale, come le previsioni meteo e le condizioni del
traffico, in base alla posizione del dispositivo.

Telefono cellulare

Selezionare Menu > Impostaz. > Imp. telef. > Telefono e scegliere:

Chiamate - per modificare le impostazioni relative alle chiamate, ad esempio

Invio proprio numero (servizio di rete) per visualizzare o nascondere il proprio
numero, Rifiuta chiam. con SMS per rifiutare le chiamate tramite un SMS e
Chiamata rapida per attivare la funzione di chiamata rapida.

Deviazione ch. (servizio di rete) - per deviare le chiamate entranti alla

segreteria telefonica o a un altro numero di telefono

Blocco chiam. (servizio di rete) - per limitare le chiamate in entrata e in uscita.

Advertising