Lettore musicale – Nokia 6230 Manuale d'uso
Pagina 126

Copyright © 2004 Nokia. All rights reserved.
Fu
nzioni di
m
enu
126
Fu
nzioni di
m
enu
Per ulteriori informazioni e per le impostazioni appropriate, rivolgersi al proprio operatore di rete o al
fornitore del servizio che si desidera utilizzare. Per ricevere le impostazioni di servizio mediante
messaggio di configurazione, vedere Servizio relativo alle impostazioni di configurazione a pagina 35.
È inoltre possibile inserire manualmente le impostazioni o aggiungerle e modificarle mediante Nokia
PC Suite.
Per immettere le impostazioni manualmente:
1. Premere
Menu
, quindi selezionare
Multimedia
,
Lettore mult.
e
Impost. streaming
.
2. Selezionare
Impostazioni connessione attive
.
3. Scorrere fino al set di connessione che si desidera attivare e premere
Attiva
.
Occorre attivare il set di connessione in cui si desidera salvare le impostazioni del servizio. Un set è
un insieme di impostazioni necessarie per la connessione ad un servizio.
4. Selezionare
Modifica impostazioni conn. attive
.
Selezionare le impostazioni una per volta e digitare tutte quelle necessarie in base alle informazioni
ricevute dal proprio operatore di rete o dal fornitore di servizi. Si noti che tutte le impostazioni
relative al tipo di trasporto dati si trovano nel menu
Impostazioni tipo di trasporto dati
.
Lettore musicale
Il presente telefono cellulare include un lettore musicale per la riproduzione di brani musicali,
registrazioni o altri file audio MP3 o AAC trasferiti al telefono mediante l’applicazione Nokia Audio
Manager.
I file musicali memorizzati in una cartella della memoria del telefono o in una cartella della memory
card vengono rilevati e aggiunti automaticamente nell’elenco dei brani predefinito.
È possibile ascoltare i file audio tramite un auricolare compatibile, quale l’auricolare HDS-3 o
utilizzando l’altoparlante del telefono cellulare.