Impostazioni, Codici di accesso, Aggiornare il software del telefono – Nokia C5-03 Manuale d'uso
Pagina 118: Utilizzando il pc

Aggiornare il software del telefono utilizzando il PC
Il software del telefono può essere aggiornato tramite l'applicazione per PC Nokia
Suite. Per collegare il telefono al PC, è necessario disporre di un PC compatibile, di
una connessione Internet a banda larga e di un cavo USB compatibile.
Per ulteriori informazioni e per scaricare l'applicazione Nokia Suite, visitare il sito
Impostazioni
Le impostazioni MMS, GPRS, di streaming e dei servizi Internet mobili sono
solitamente configurate automaticamente nel dispositivo, in base alle informazioni
rese disponibili dal fornitore di servizi di rete. È possibile che le impostazioni siano
state configurate dai fornitori di servizi nel dispositivo oppure è possibile ricevere o
richiedere le impostazioni dai fornitori di servizi di rete sotto forma di messaggio
speciale.
Codici di accesso
Codice PIN o PIN2
(4-8 cifre)
Proteggono la carta SIM da un uso non autorizzato o sono
necessari per accedere ad alcune funzionalità.
È possibile impostare il telefono affinché richieda il codice PIN
all'accensione.
Se i codici non vengono forniti con la carta SIM o si
dimenticano, contattare il fornitore di servizi.
Se il codice viene immesso in modo errato per tre volte
consecutive, è necessario sbloccarlo con il codice PUK o PUK2.
Codice PUK o PUK2
(8 cifre)
Sono richiesti per sbloccare un codice PIN o PIN2.
Se il codice non viene fornito con la carta SIM, contattare il
fornitore di servizi.
Numero IMEI
(15 cifre)
Viene utilizzato per identificare i telefoni validi nella rete. Tale
numero può anche essere utilizzato per bloccare, ad esempio,
i telefoni che sono stati rubati.
Per visualizzare il numero IMEI, comporre *#06#.
Codice di
protezione
(min. 4 cifre o
caratteri)
Il codice di protezione consente di proteggere il telefono da
utilizzi non autorizzati.
È possibile impostare il telefono affinché richieda il codice di
protezione specificato.
118 Assistenza