Telefono cellulare, Connessione – Nokia 6220 Classic Manuale d'uso
Pagina 70

70
I m p o s t a z i o n i
Ricerca posiz.
(servizio di rete) – per cambiare le impostazioni di ricerca posizione.
Consultare "Impostazioni di ricerca posizione" pag. 28.
Telefono cellulare
Consultare "Impostazioni di chiamata" pag. 23.
Connessione
Selezionare >
Impostaz.
>
Imp. telef.
>
Connessione
e scegliere:
Bluetooth
– per attivare o disattivare la tecnologia Bluetooth e modificare
le relative impostazioni. Consultare "Impostazioni della connessione
Bluetooth" pag. 77.
USB
– per modificare le impostazioni USB. Consultare "Connessione USB" pag. 79.
Destinazioni
– per definire i metodi di connessione utilizzati per raggiungere una
particolare destinazione.
Dati a pacchetto
– per selezionare le impostazioni della connessione dati
a pacchetto. Le impostazioni dati a pacchetto influiscono su tutti i punti
di accesso che utilizzano connessioni dati a pacchetto.
• Per impostare il dispositivo affinché stabilisca una connessione alla
rete dati a pacchetto quando si trova in una rete che supporta i dati
a pacchetto, selezionare
Conn. dati pacchetto
>
Se disponibile
. Se si
seleziona
Su richiesta
, verrà stabilita una connessione dati a pacchetto
solo se richiesta dall’applicazione o dalla funzione avviata.
• Per impostare il nome del punto di accesso e utilizzare il dispositivo come
modem per il computer, selezionare
Punto di accesso
.
• Per attivare l’utilizzo di HSDPA (servizio di rete) nelle reti UMTS, selezionare
HSPA
. Quando è attivato il supporto HSDPA, il download di dati, quali
messaggi, e-mail e pagine Web, attraverso la rete cellulare potrebbe
risultare più veloce.
Chiamata dati
– per impostare la durata online della connessione per la chiamata
dati. Le impostazioni relative alle chiamate dati influiscono su tutti i punti di
accesso che utilizzano una chiamata dati GSM.
Condivis. video
– per impostare manualmente le impostazioni del profilo SIP.
Consultare "Impostazioni di condivisione video" pag. 25.
Presenza
(servizio di rete) – per visualizzare e modificare le impostazioni
di presenza. Le applicazioni di connessione, come push-to-talk, utilizzano le