Ulteriori informazioni sulla sicurezza, Effettuare una chiamata di emergenza, Bambini piccoli – Nokia C5-00 Manuale d'uso
Pagina 96: Apparecchiature mediche, Apparecchiature mediche impiantate, Apparecchi acustici, Nichel, Proteggere il dispositivo da contenuti pericolosi, 96 informazioni sulla sicurezza e sul prodotto

dedicati. Contribuendo alla raccolta differenziata dei
prodotti, si combatte lo smaltimento indiscriminato dei
rifiuti e si promuove il riutilizzo delle risorse rinnovabili. Per
informazioni sull'ambiente relative a questo prodotto e su
come riciclare i prodotti Nokia, visitare il sito
cellulare, il sito
Ulteriori informazioni sulla sicurezza
Effettuare una chiamata di emergenza
1
Verificare che il dispositivo sia acceso.
2
Controllare che il segnale sia sufficientemente forte.
Potrebbe essere necessario fare anche quanto segue:
•
Inserire una carta SIM.
•
Disabilitare le limitazioni alle chiamate attivate
per il dispositivo, ad esempio blocco delle
chiamate, chiamate a numeri consentiti o
chiamate a un gruppo chiuso di utenti.
•
Verificare che il modo d'uso offline o aereo non
sia attivato.
3
Premere ripetutamente il tasto di fine chiamata finché
non viene visualizzata la Schermata iniziale.
4
Inserire il numero di emergenza del luogo in cui ci si
trova. I numeri delle chiamate di emergenza variano da
località a località.
5
Premere il tasto di chiamata.
6
Fornire tutte le informazioni necessarie cercando di
essere il più precisi possibile. pertanto non terminare
la chiamata fino a che non si verrà autorizzati a farlo.
Importante: Attivare sia le chiamate via internet
che da cellulare, se il dispositivo supporta le chiamate via
Internet. Il dispositivo può tentare di effettuare le chiamate
di emergenza sia sulle reti cellulari che via Internet. Non è
possibile garantire il collegamento in qualunque condizione.
Nel caso di comunicazioni di vitale importanza, ad esempio,
per le emergenze mediche, non confidare mai
esclusivamente nei telefoni senza fili.
Bambini piccoli
Il dispositivo così come i suoi accessori non sono giocattoli.
Potrebbero contenere parti molto piccole. Tenere il
dispositivo e i relativi accessori lontano dalla portata dei
bambini!
Apparecchiature mediche
L'uso di apparecchiature ricetrasmittenti, compresi i telefoni
senza fili, può causare interferenze sul funzionamento di
apparecchiature mediche prive di adeguata protezione.
Consultare un medico o la casa produttrice
dell'apparecchiatura medica per sapere se è adeguatamente
schermata da segnali a radiofrequenza. Spegnere il
dispositivo laddove siano esposte disposizioni a riguardo, ad
esempio negli ospedali.
Apparecchiature mediche impiantate
I produttori di apparecchiature mediche raccomandano di
mantenere una distanza minima di 15,3 centimetri tra un
dispositivo senza fili e un'apparecchiatura medica
impiantata, quale un pacemaker o un defibrillatore
cardioverter, per scongiurare potenziali interferenze tra
dispositivo e apparecchiatura medica. I portatori di queste
apparecchiature devono:
•
Mantenere sempre il dispositivo senza fili a più di 15,3
centimetri di distanza dall'apparecchiatura medica.
•
Non tenere il dispositivo senza fili nel taschino.
•
Tenere il dispositivo senza fili sull'orecchio opposto
rispetto alla posizione dell'apparecchiatura medica.
•
Spegnere il dispositivo senza fili in caso di sospetta
interferenza.
•
Seguire le istruzioni del produttore
dell'apparecchiatura medica impiantata.
In caso di dubbi inerenti l'utilizzo del dispositivo senza fili con
un apparecchiatura medica impiantata, rivolgersi al proprio
medico.
Apparecchi acustici
Avvertenza:
Quando si usa l’auricolare, potrebbe risultare difficile udire i
suoni all’esterno. Non usare l’auricolare se questo può
mettere a rischio la propria sicurezza.
Alcuni dispositivi digitali senza fili possono interferire con
alcuni apparecchi acustici.
Nichel
Nota: La superficie di questo dispositivo non
contiene nichel nelle placcature. La superficie di questo
dispositivo contiene acciaio inossidabile.
Proteggere il dispositivo da contenuti pericolosi
Il dispositivo potrebbe essere esposto a virus e altro
contenuto dannoso. Adottare le seguenti precauzioni:
96 Informazioni sulla sicurezza e sul prodotto
© 2010-2011 Nokia. Tutti i diritti sono riservati.