Aggiornamenti software del telefono cellulare – Nokia 5200 Manuale d'uso
Pagina 68

I m p o s t a z i o n i
68
Numeri consentiti
— per limitare le chiamate in uscita ai soli numeri
telefonici selezionati, se questa funzione è supportata dalla carta SIM.
Quando la funzione di chiamata ai numeri consentiti è attiva, le
connessioni GPRS non sono possibili, tranne se si deve inviare SMS su
una connessione GPRS. In questo caso, il numero di telefono del
destinatario e il numero del centro messaggi devono essere inclusi
nell’elenco dei numeri consentiti.
Gruppo chiuso d'utenti
— per specificare un gruppo di persone che si
possono chiamare e dalle quali si possono ricevere telefonate (servizio di
rete).
Livello di protezione
>
Telefono
— per impostare il telefono cellulare in
modo che richieda la digitazione del codice di protezione ogni volta che
viene inserita una nuova carta SIM. Se si seleziona
Memoria
, il telefono
cellulare richiede il codice di protezione quando viene selezionata la
memoria della carta SIM e si desidera cambiare la memoria in uso.
Codici di accesso
— per modificare il codice di protezione, il codice PIN, il
codice UPIN, il codice PIN2 o la password per il blocco delle chiamate.
Codice in uso
— per scegliere se debba essere attivo il codice PIN o UPIN.
Certificati di autorità
oppure
Certificati utente
— per visualizzare
l'elenco di certificati utente o di autorità scaricati sul telefono cellulare.
Vedere Certificati p. 103.
Impostazioni modulo protezione
— per visualizzare
Dettagli modulo di
protezione
, attivare
Richiesta PIN modulo
oppure modificare il PIN
modulo e il PIN firma. Vedere anche Codici di accesso p. 10.
■ Aggiornamenti software del telefono cellulare
Il fornitore di servizi potrebbe essere in grado di inviare gli
aggiornamenti software tramite la rete direttamente sul telefono
cellulare (servizio di rete). Questa opzione potrebbe non essere
disponibile a seconda delle funzioni disponibili sulla rete.
Avvertenza: Se si installa un aggiornamento software, non è possibile
usare il dispositivo, neanche per effettuare chiamate di emergenza, fino
a che l’aggiornamento non viene completato e il dispositivo non viene
riavviato. Accertarsi di creare una copia di backup dei dati prima di
accettare un aggiornamento software.