Gprs (general packet radio service) – Nokia 3510 Manuale d'uso
Pagina 19

Pa
no
ra
mi
ca
sul
le
f
unz
io
ni
de
l te
le
fo
n
o
19
Copyright
©
2002 Nokia. All rights reserved.
messaggi e nella musica e negli effetti sonori dei giochi. Il telefono 3510 dispone
di componenti audio relativi a oltre 40 strumenti da utilizzare per la riproduzione
di suoni polifonici. È possibile riprodurre contemporaneamente un massimo di
quattro strumenti. Il formato supportato è SP-MIDI (Scalable Polyphonic MIDI)
per telefoni cellulari.
È possibile ricevere i toni di chiamata polifonici tramite il servizio multimediale
(MMS), vedere
Ricezione di messaggi multimediali (MMS)
. È inoltre possibile scaricarli via WAP utilizzando il menu
Servizi tono
.
Vedere
■ GPRS (General Packet Radio Service)
GPRS è la tecnologia che consente di utilizzare i telefoni cellulari per inviare e
ricevere dati in modo più veloce attraverso la rete mobile. La tecnologia GPRS è un
tipo di trasporto dati che abilita l'accesso senza fili a reti di dati come ad esempio
Internet. Il sistema GPRS viene utilizzato dalle applicazioni WAP e dai servizi di
messaggistica multimediale (MMS) e SMS.
Prima di poter utilizzare la tecnologia GPRS
• Occorre iscriversi al servizio GPRS. Può essere necessario abbonarsi al servizio
GPRS.
Per la disponibilità e l'iscrizione al servizio GPRS, rivolgersi all'operatore della
rete locale o al fornitore di servizi.
• E' necessario impostare il proprio telefono cellulare con i parametri forniti
dall'operatore relativi alle impostazioni GPRS per le applicazioni utilizzate con
GPRS.