Messaggi vocali – Nokia 6131 Manuale d'uso
Pagina 51

51
Copyright
© 2006 Nokia. All rights reserved.
Gruppi
È possibile creare gruppi privati per una conversazione in chat o utilizzare quelli pubblici forniti dal fornitore di
servizi. I gruppi privati esistono solo nel corso di una conversazione in chat e i gruppi vengono salvati sul server
del fornitore di servizi. Se il server a cui si è eseguito l'accesso non supporta servizi di gruppo, tutti i menu
relativi ai gruppi non sono disponibili.
Pubblici
È possibile contrassegnare i gruppi pubblici gestiti dal fornitore di servizi. Dopo avere eseguito la connessione
al servizio di chat, selezionare
Gruppi
>
Gruppi pubblici
. Scorrere fino al gruppo con cui si desidera entrare in
chat e selezionare
Entra
. Se non si fa parte del gruppo, digitare l'alias da utilizzare per il gruppo. Per eliminare
un gruppo dal relativo elenco, selezionare
Opzioni
>
Elimina gruppo
.
Per ricercare un gruppo, selezionare
Gruppi
>
Gruppi pubblici
>
Cerca gruppi
. È possibile ricercare un gruppo in
base a un membro o al nome del gruppo, all’argomento o all’ID.
Privati
Connettersi al servizio di chat e dal menu principale selezionare
Opzioni
>
Crea gruppo
. Immettere il nome per
il gruppo e l'alias che si desidera utilizzare. Contrassegnare i membri del gruppo privato nell'elenco dei contatti,
quindi scrivere un invito.
■ Messaggi vocali
La segreteria telefonica è un servizio di rete a cui potrebbe essere necessario abbonarsi. Per ulteriori
informazioni e per ottenere il numero della segreteria telefonica, rivolgersi al fornitore di servizi.
Per chiamare la propria segreteria telefonica, selezionare
Menu
>
Messaggi
>
Messaggi vocali
>
Ascolta
messaggi vocali
. Per immettere, ricercare o modificare il proprio numero di segreteria telefonica, selezionare
Num. segret. telefonica
.
Se la rete supporta tale funzione,
indicherà la presenza di nuovi messaggi vocali. Per chiamare il numero
della propria segreteria telefonica, selezionare
Ascolta
.