Utilizzo di base, Schermata iniziale – Nokia E5-00 Manuale d'uso
Pagina 23

conservarlo in un luogo sicuro, lontano
dal dispositivo. In caso si dimentichi il
codice e il dispositivo è bloccato, sarà
necessario richiedere assistenza.
Potranno essere applicati dei costi
aggiuntivi e i dati personali contenuti
nell'apparecchio potrebbero essere
cancellati. Per ulteriori informazioni,
rivolgersi a un punto vendita Nokia Care
o al rivenditore del dispositivo.
Codici PUK (Personal Unblocking Key) e
PUK2 — Sono necessari per modificare,
rispettivamente, un codice PIN o un
codice PIN2 bloccato. Se i codici non
vengono forniti con la carta SIM,
rivolgersi al fornitore dei servizi di rete
della carta SIM.
Codice UPUK (8 cifre) — È necessario per
cambiare un codice UPIN bloccato. Se il
codice non viene fornito con la carta
USIM, rivolgersi al fornitore dei servizi di
rete della carta USIM.
Numero IMEI (International Mobile
Equipment Identity) — Questo numero
(di 15 o 17 cifre) viene utilizzato per
identificare i dispositivi validi nella rete
GSM. Ad esempio, è possibile impedire
l'accesso alla rete ai dispositivi che
vengono rubati. Il numero IMEI del
dispositivo è reperibile sotto la batteria.
Utilizzo di base
Informazioni su come utilizzare le
funzioni base del dispositivo.
Schermata iniziale
Informazioni su come utilizzare e
personalizzare la Schermata iniziale,
nonché organizzare il contenuto nel
modo desiderato.
Schermata iniziale
La Schermata iniziale è il punto di
partenza in cui è possibile raccogliere
tutti i contatti importanti e i
collegamenti alle applicazioni.
Dopo averlo acceso e registrato in una
rete, il dispositivo appare nella vista
della Schermata iniziale.
Utilizzare il tasto di scorrimento per
spostarsi nella Schermata iniziale.
Utilizzo di base 23
© 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati.