Codici di accesso – Nokia 7280 Manuale d'uso
Pagina 14

14
Copyright © 2005 Nokia. All rights reserved
.
potrebbe ridurre la quantità di memoria disponibile per le restanti funzioni che la
condividono. Soprattutto nel caso di un uso frequente di determinate funzioni,
sebbene alcune di esse potrebbero avere una certa quantità di memoria allocata
appositamente per loro oltre alla memoria condivisa con altre funzioni. Ad
esempio, il salvataggio di molti messaggi multimediali potrebbe comportare
l’utilizzo di tutta la memoria disponile e sul dispositivo potrebbe apparire un
messaggio ad indicare che la memoria è piena. In questo caso, cancellare alcuni
dei dati o delle voci memorizzate nelle funzioni della memoria condivisa prima di
proseguire.
I file del menu Galleria condividono una memoria differente. Per ulteriori
informazioni, vedere
.
■ Codici di accesso
• Codice di protezione (da 5 10 cifre): il codice di protezione consente di
proteggere il telefono cellulare da un uso non autorizzato. Questo codice viene
fornito con il telefono stesso. Il codice preimpostato è 12345.
Per modificare il codice e impostare il telefono cellulare in modo che lo
richieda, vedere
a pagina
• Codice PIN (da 4 a 8 cifre): il codice PIN (Personal Identification Number)
consente di proteggere la carta SIM da un uso non autorizzato. Tale codice
potrebbe essere fornito con la carta SIM. Se viene attivata la funzione
Richiesta codice PIN
nel menu
Impostazioni di protezione
, il codice verrà
richiesto ad ogni accensione del telefono cellulare.