Scaricare e aggiornare le mappe, Metodi di ricerca posizione – Nokia E66 Manuale d'uso
Pagina 99

Selezionare
Menu
>
GPS
>
Mappe
, quindi
Posizione
corrente
.
Premere 1 e selezionare una delle seguenti opzioni:
•
Mappa
— La vista della mappa standard consente di
leggere facilmente dettagli, quali nomi di località o
numeri di autostrade.
•
Satellite
— Per una vista dettagliata, utilizzare le
immagini satellitari.
•
Terreno
— Consente di visualizzare rapidamente il tipo
di terreno, ad esempio quando si viaggia su terreno fuori
strada.
Passare dalla vista 2D a quella 3D e viceversa — Premere
3.
Scaricare e aggiornare le mappe
Per evitare i costi relativi al trasferimento dei dati sul
cellulare, scaricare le mappe e i file della guida vocale più
recenti sul proprio computer utilizzando l'applicazione Nokia
Ovi Suite, quindi trasferirli e salvarli sul dispositivo in uso.
Per scaricare e installare Nokia Ovi Suite sul computer
compatibile, visitare il
Suggerimento: Salvare le nuove mappe sul
dispositivo prima di un viaggio, in modo da poterle
consultare senza connessione Internet quando ci si
trova all'estero.
Per assicurarsi che il proprio dispositivo non utilizzi una
connessione Internet, nel menu principale selezionare
Opzioni
>
Impostazioni
>
Internet
>
Connessione
>
Non in linea
.
Metodi di ricerca posizione
Mappe consente di visualizzare la propria posizione sulla
mappa utilizzando i sistemi GPS, A-GPS o la ricerca posizione
basata sull'ID della cella.
Il GPS (Global Positioning System) è un sistema di navigazione
satellitare utilizzato per il calcolo della posizione. L'Assisted
GPS (A-GPS) è un servizio di rete che invia i dati GPS,
migliorando la velocità e la precisione della ricerca della
posizione.
Quando si utilizza Mappe per la prima volta, viene chiesto di
definire un punto di accesso a Internet per scaricare le
informazioni della mappa o utilizzare l'A-GPS.
indica la disponibilità dei segnali dei satelliti.
Una barra rappresenta un satellite. Quando il dispositivo sta
cercando i segnali dei satelliti, la barra è gialla. Quando i dati
per calcolare la posizione sono sufficienti, la barra diventa
verde. Maggiore è la quantità di barre verdi, più affidabile è
il calcolo della posizione.
Il sistema GPS (Global Positioning System) è gestito dal
governo degli Stati Uniti, responsabile unico dell'accuratezza
e della manutenzione del sistema. L'accuratezza dei dati di
localizzazione può variare a seguito di correzioni apportate
ai satelliti GPS dal governo degli Stati Uniti ed è soggetta a
modifiche conformemente alla politica civile GPS del
Dipartimento della Difesa statunitense nonché al Piano
federale di navigazione radio. L'accuratezza può inoltre
essere compromessa da una scarsa qualità della geometria
satellitare. La presenza di edifici e di ostacoli naturali, nonché
le condizioni atmosferiche e la propria posizione possono
incidere sulla disponibilità e sulla qualità dei segnali GPS. I
segnali GPS possono non essere disponibili all'interno di
© 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati.
99