Servizi di rete, Memoria condivisa, Codici di accesso – Nokia 2720 Fold Manuale d'uso

Pagina 10

Advertising
background image

Servizi di rete

Per usare il dispositivo è necessario richiedere il servizio al relativo operatore. Alcune

funzionalità non sono disponibili su tutte le reti; altre funzionalità potrebbero

richiedere la stipula di speciali accordi con il proprio operatore per l'utilizzo di certi

servizi di rete. I servizi di rete implicano la trasmissione di dati. Rivolgersi al proprio

operatore per informazioni sulle tariffe relative alla propria rete di appartenenza e sulle

tariffe in caso di roaming su altre reti. Il proprio operatore potrà fornire tutte le

informazioni tariffarie relative ai vari servizi. Alcune reti potrebbero avere limitazioni

che incidono sulle modalità d’uso di alcune funzionalità di questo dispositivo laddove

fosse necessario il supporto di rete come nel caso di tecnologie specifiche quali

protocolli WAP 2.0 (HTTP e SSL) che si basano su protocolli TCP/IP e di caratteri specifici

di alcune lingue.
L’operatore potrebbe aver richiesto la disabilitazione o la non attivazione di alcune

funzioni sul dispositivo dell’utente. In questo caso, tali funzioni non appariranno sul

menu del dispositivo. Il dispositivo potrebbe anche avere elementi personalizzati quali

nomi dei menu, ordine dei menu ed icone.

Memoria condivisa

Le seguenti funzioni di questo dispositivo potrebbero condividere la stessa memoria:

messaggistica multimediale (MMS), applicazione e-mail, chat. L’uso di una o più di

queste funzioni potrebbe ridurre la quantità di memoria disponibile per le restanti

funzioni. Se il dispositivo visualizza un messaggio che segnala che la memoria è piena,

eliminare alcuni dati presenti nella memoria condivisa.

Codici di accesso

Il codice di protezione consente di proteggere il telefono dall'uso non autorizzato. Il

codice predefinito и 12345. И possibile creare e cambiare il codice e configurare il

dispositivo affinché ne faccia richiesta. Mantenere segreto il codice e conservarlo in un

luogo sicuro, lontano dal telefono. Se si dimentica il codice e il telefono viene bloccato,

sarà necessario rivolgersi all'assistenza e potranno essere applicati costi aggiuntivi. Per

ulteriori informazioni, rivolgersi a un centro assistenza Nokia Care o al proprio

rivenditore.
Il codice PIN fornito con la carta SIM protegge il telefono dall'uso non autorizzato. Il

codice PIN2 fornito con alcune carte SIM è necessario per accedere ad alcuni servizi. Se

si inserisce il codice PIN o PIN2 errato per tre volte di seguito, viene richiesto il codice

PUK o PUK2. Se non si dispone di tali codici, rivolgersi al fornitore di servizi.
È necessario immettere il PIN modulo per accedere alle informazioni presenti sul modulo

di protezione della carta SIM. Potrebbe essere necessario immettere il PIN firma per la

firma digitale. La password per il blocco delle chiamate è necessaria quando si utilizza

il servizio di blocco delle chiamate.
Per impostare in che modo il telefono cellulare deve utilizzare codici di accesso ed

impostazioni di protezione, selezionare

Menu

>

Impostazioni

>

Protezione

.

10 Informazioni generali

Advertising