Batteria – Nokia Lumia 1320 Manuale d'uso
Pagina 11

1. Collegare innanzitutto il cavo USB al caricabatterie, quindi il caricabatterie a una presa a muro e
infine l'estremità micro-USB del cavo al telefono.
2. Quando la batteria è carica, scollegare il caricabatterie dal telefono, quindi dalla presa a muro.
Non è necessario caricare la batteria per un periodo di tempo determinato e, inoltre, il telefono può
essere utilizzato mentre è in carica.
Se la batteria è completamente scarica, potrebbe essere necessario caricarla per almeno 20 minuti
prima di poter utilizzare il telefono. Nel frattempo l'indicatore di carica potrebbe non essere
visualizzato.
Suggerimento: È possibile usare il cavo USB per caricare quando la presa a muro non è
disponibile. Durante la carica i dati possono essere trasferiti. L'efficacia della carica USB può
variare; potrebbe occorrere tempo prima che il dispositivo inizi a caricarsi e a funzionare.
Assicurarsi che il computer sia acceso.
Collegare innanzitutto il cavo USB al computer, quindi collegarlo al telefono. Quando la batteria
è carica, scollegare il cavo USB dal telefono, quindi dal computer.
La batteria può essere caricata e scaricata centinaia di volte, ma con l'uso si esaurisce. Quando i tempi
di conversazione e standby sono notevolmente più brevi del normale, recarsi presso il più vicino
centro di assistenza autorizzato per la sostituzione della batteria.
Batteria
La batteria deve essere trattata con cura: da essa dipende la durata del telefono.
Questo telefono è dotato di una batteria interna, non rimovibile e ricaricabile. Per questo modello di
telefono, usare esclusivamente caricabatterie approvati da Nokia. Il telefono può essere caricato
anche con un cavo USB compatibile (incluso).
© 2014 Nokia. Tutti i diritti sono riservati.
11