Editor comandi servizi, Impostazioni di sicurezza, Richiesta codice pin – Nokia 6250 Manuale d'uso

Pagina 91: Servizio blocco chiamate, Editor comandi servizi (menu 4-4-4), Impostazioni di sicurezza (menu 4-5)

Advertising
background image

©2000 Nokia Mobile Phones. All rights reserved.

Funzio

ni di

men

u

91

Funzio

ni di

men

u

Editor comandi servizi (Menu 4-4-4)

Da questo sottomenu è possibile inviare richieste di servizio (note anche come comandi USSD), ad
esempio comandi di attivazione di servizi di rete, all'operatore della rete locale. Per ulteriori
informazioni, rivolgersi all'operatore della rete locale.

Impostazioni di sicurezza (Menu 4-5)

Questo telefono è dotato di un sistema di sicurezza versatile che impedisce l'uso non autorizzato del
telefono o della carta SIM. Vedere anche Codici di accesso a pagina 131.

Richiesta codice PIN (Menu 4-5-1)

È possibile proteggere la carta SIM impostando il telefono in modo che all'accensione richieda di
specificare il codice PIN. A tal fine, è necessario impostare il menu

Richiesta codice PIN

su

. Per

attivare la richiesta è necessario il codice PIN. In genere il codice PIN viene fornito con la carta SIM. In
caso contrario, rivolgersi all'operatore della rete. È possibile modificare il codice PIN dal menu
Cambiamento codici accesso (4-5-6).

Nota: Se si immette un codice PIN errato per tre volte consecutive, la carta SIM verrà bloccata e sarà
necessario digitare il codice PUK per sbloccarla. Vedere Codici di accesso a pagina 131.

Nota: Alcune carte SIM non consentono la disattivazione della richiesta del codice PIN.

Servizio blocco chiamate (Menu 4-5-2)

Questo servizio di rete consente di limitare le chiamate in entrata ed in uscita dal telefono. Per
utilizzare tale funzione, è necessaria una password per il blocco, fornita dal proprio operatore.

È possibile selezionare una delle seguenti restrizioni di chiamata:

Chiamate uscenti

per bloccare tutte le chiamate in uscita.

Advertising