Ripristino delle impostazioni iniziali, Aggiornamenti del software del telefono cellulare – Nokia 6085 Manuale d'uso
Pagina 73

I m p o s t a z i o n i
73
Num. consentiti
— per limitare le chiamate in uscita ai soli numeri
telefonici selezionati, se questa funzione è supportata dalla carta SIM.
Gruppo chiuso d'utenti
— per specificare un gruppo di persone che è
possibile chiamare e dalle quali è possibile ricevere telefonate (servizio
di rete).
Livello di protezione
>
Telefono
— per impostare il telefono cellulare in
modo che richieda l'immissione del codice di protezione ogni volta che
viene inserita una nuova carta SIM. Selezionando
Memoria
, il telefono
cellulare richiede il codice di protezione quando viene selezionata la
memoria della carta SIM e si desidera cambiare la memoria in uso.
Codici di accesso
— per impostare il codice PIN o UPIN in uso oppure per
modificare il codice di protezione, il codice PIN, UPIN, PIN2 e la
password di blocco delle chiamate.
Codice in uso
— per specificare se si desidera che il codice PIN o UPIN sia
attivo.
Certificati di autorità
o
Certificati utente
— per visualizzare l'elenco dei
certificati utente o di autorità scaricati nel telefono cellulare. Vedere
“Certificati,” p. 106.
Impostazioni modulo protezione
— per visualizzare
Dettagli modulo di
protezione
, attivare
Richiesta PIN modulo
oppure modificare il PIN
modulo o il PIN firma. Vedere anche “Codici di accesso,” p. 10.
■ Ripristino delle impostazioni iniziali
Per reimpostare alcune delle impostazioni di menu sui valori originali,
selezionare
Menu
>
Impostazioni
>
Ripristina imp. iniziali
, quindi
immettere il codice di protezione. I dati immessi o scaricati non vengono
eliminati. Ad esempio, i nominativi e i numeri telefonici immessi nella
Rubrica
non vengono influenzati.
■ Aggiornamenti del software del telefono
cellulare
Tramite il menu
Aggiornamenti telefono
, è possibile eseguire gli
aggiornamenti del software del telefono cellulare. È inoltre possibile che
il fornitore di servizi esegua gli aggiornamenti inviandoli direttamente
al dispositivo mediante messaggio di configurazione SMS. Questa
funzione è denominata servizio FOTA (Firmware Over The Air).